Lalla Esposito e Massimo Masiello
Lalla Esposito e Massimo Masiello Spettacolo musicale CON Lalla Esposito, voce Massimo Masiello, voce Luca Mennella, pianoforte DATA E ORARIO Domenica 4 maggio 2025, ore 12.00 LUOGO Trianon Viviani - Teatro della canzone napoletana Piazza Vincenzo Calenda, 9 - Napoli Presentazione Un viaggio appassionato nel cuore della canzone e del teatro napoletano dei primi del [...]
Viaggio a Napoli
Viaggio a Napoli Duo Colbran CON Duo Colbran Alba Brundo, arpa Giulia Lepore, soprano Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 2 maggio 2025, ore 12.00 LUOGO Monastero delle Trentatré Via Luciano Armanni, 16 - Napoli Presentazione Un concerto che rappresenta un omaggio alla Napoli ottocentesca, tra melodie raffinate e atmosfere intrise [...]
That’s Napoli
That's Napoli Coro della Città di Napoli CON Coro della Città di Napoli Carlo Morelli, direttore Arrangiamenti musicali Carlo Morelli Coreografie Chiara Bassi DATA E ORARIO Venerdì 25 aprile 2025, ore 11.00 LUOGO Chiesa di San Potito Via Salvatore Tommasi, 1 - Napoli Presentazione Le voci del Coro della Città di Napoli raccontano la città [...]
Stabat a confronto
Stabat a confronto Orchestra Internazionale della Campania CON Orchestra Internazionale della Campania Coro da camera Opera Festival Federica D'antonino, soprano Michela Rago, mezzosoprano Umberto D'Angelo, oboe Leonardo Quadrini, clavicembalo Veaceslav Quadrini Ceaicovschi, direttore DATA E ORARIO Domenica 20 aprile 2025, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c [...]
Fiorenza Calogero in “Il canto della sirena”
Fiorenza Calogero in "Il canto della sirena" Melodie di Scuola Napoletana CON Fiorenza Calogero, voce e tamburo a cornice Marcello Vitale, chitarra battente DATA E ORARIO Domenica 20 aprile 2025, ore 12.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Come Partenope, la sirena mitologica che diede [...]
G.B. Pergolesi (1710 – 1736) “Stabat Mater” per soprano, contralto, archi e coro
G.B. Pergolesi (1710 - 1736) "Stabat Mater" per soprano, contralto, archi e coro Coro e Orchestra dell'Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini CON Coro e Orchestra dell'Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini Sabrina Santoro, soprano Gloria Vardaci, contralto Ernesto Pagliano, direttore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 18 aprile 2025, ore 19.30 LUOGO Chiesa della [...]
IL SUONO DELLA TRADIZIONE
IL SUONO DELLA TRADIZIONE Dal '500 al '700 musicale napoletano DURATA Ottobre 2024 - maggio 2025 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Il Corso annuale Il Suono della Tradizione. Dal ‘500 al ‘700 Musicale Napoletano della Fondazione Il Canto di Virgilio ha l’obiettivo di formare musicisti [...]
Joseph Haydn (1732 – 1809) “Le ultime sette parole di Cristo sulla croce”, Op. 51
Joseph Haydn (1732 - 1809) "Le ultime sette parole di Cristo sulla croce", Op. 51 Quartetto d'archi Gagliano CON Quartetto d'archi Gagliano Carlo Dumont, violino Sergio Carnevale, violino Paolo Di Lorenzo, viola Manuela Albano, violoncello Mattia Dumont, voce recitante Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 18 aprile 2025, ore 20.30 LUOGO [...]
Miserere
Miserere Liturgia della settimana santa CON Isa Danieli Marianita Carfora Elisabetta D'Acunzo Chiara Di Girolamo Monica Assante di Tatisso Antonella Maisto Quartetto Santa Chiara Giuseppe Di Colandrea, clarinetto Arcangelo Michele Caso, violoncello Pasquale Nocerino, violino Edo Puccini, chitarra Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Domenica 13 [...]
Maria Maddalena
Maria Maddalena Messa in scena, regia e interpretazione di Lina Sastri CON Messa in scena, regia e interpretazione Lina Sastri Ideazione costumi Lina Sastri Luci Gianni Caccia Fonico Davide Faraso DATA E ORARIO Sabato 12 aprile 2025, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Il racconto [...]
Mario Maglione in “Na voce e na chitarra”
Mario Maglione in "Na voce e na chitarra" Concerto CON Mario Maglione, voce e chitarra Michele Cordova, chitarra DATA E ORARIO Sabato 12 aprile 2025, ore 12.00 LUOGO Antico Refettorio Regina Coeli Vico San Gaudioso, 2 - Napoli Presentazione Mario Maglione rende omaggio all’amato Roberto Murolo, di cui è da sempre un attento divulgatore, e [...]
Antonio Vivaldi. Stabat Mater per contralto, archi e continuo
Antonio Vivaldi. Stabat Mater per contralto, archi e continuo Cappella Musicale di San Giuseppe dei Nudi CON Cappella Musicale di San Giuseppe dei Nudi Ernesto Pagliano, direttore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 11 aprile 2025, ore 19.00 LUOGO Chiesa di San Giuseppe dei Nudi Via San Giuseppe dei Nudi, 72 [...]
Concerto di Pasqua
Concerto di Pasqua Nuova Orchestra Scarlatti CON Nuova Orchestra Scarlatti Marianna Meroni, organo Maria Grazia Schiavo, soprano Flavia Fioretti, mezzosoprano Alfonso Todisco, direttore DATA E ORARIO Venerdì 11 aprile 2025, ore 19.00 LUOGO Duomo di Napoli Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta Via Duomo, 147 – Napoli Presentazione Il programma del Concerto di Pasqua della Nuova [...]
Marina Bruno in concerto
Marina Bruno in concerto Marina Bruno ensemble CON Marina Bruno, voce Giuseppe Di Capua, pianoforte Corrado Cirillo, contrabbasso Produzione Compagnia GDC Live DATA E ORARIO Venerdì 11 aprile 2025, ore 12.00 LUOGO Complesso Monumentale di Santa Chiara Via Santa Chiara, 49/c - Napoli Presentazione Il tributo a Napoli di Marina Bruno e Giuseppe di [...]
Madre dolcissima
Madre dolcissima Di Gennaro Monti CON Gennaro Monti, voce recitante Sonia De Rosa, voce recitante Ciro Cascino, pianoforte Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 10 aprile 2025, ore 20:30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/C – Napoli Presentazione Madre dolcissima è un viaggio delicato [...]
Peppe Barra in “Buonasera a tutti”
Peppe Barra in "Buonasera a tutti" Dai miei disordinati appunti CON Peppe Barra, voce Luca Urciuolo, pianoforte Regia di Francesco Esposito DATA E ORARIO Sabato 15 marzo 2025, ore 20:30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/C – Napoli Presentazione Il modo di fare teatro di Peppe Barra è [...]
La Pianessa
La Pianessa Omaggio ad Alberto Savinio CON Lucia Poli, voce recitante Marco Scolastra, pianoforte Testi di Alberto Savinio Musiche di Savinio, Rossini, Mozart, De Crescenzo, Kullak, Satie, Cage, Paderewski Consulenza Alessandro Tinterri Drammaturgia e regia di Lucia Poli Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30 LUOGO Domus Ars – [...]
La cantata dei Pastori
La cantata dei Pastori Il vero lume tra le ombre CON Giovanni Mauriello Marianita Carfora Matteo Mauriello Elisabetta D'Acunzo Chiara Di Girolamo Quartetto Santa Chiara Gerardo Bonocore, fisarmonica Arcangelo Caso, violoncello Pasquale Nocerino, violino Edo Puccini, chitarra Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Domenica 8 dicembre [...]
Christmass in jazz
Christmass in jazz Marina Bruno Ensemble CON Marina Bruno, voce Gabriella Di Capua, voce Giuseppe Di Capua, pianoforte Simone Vita, basso Manuel Capolupo, percussioni DATA E ORARIO Domenica 29 dicembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c – Napoli Presentazione Un concerto che esplora il sentimento [...]
Note di gioia
Note di gioia Orchestra Discantus e Coro Vocalia CON Orchestra Discantus Coro Vocalia Giulia Lepore, soprano Luigi Grima, direttore DATA E ORARIO Sabato 28 dicembre 2024, ore 19:00 LUOGO Chiesa di San Ferdinando Piazza Trieste e Trento, 5 – Napoli Presentazione Un racconto musicale attraverso brani che illuminano lo spirito e intrecciano tradizioni diverse. Da [...]
Concerto per un giorno di festa
Concerto per un giorno di festa Nuova Orchestra Scarlatti CON Nuova Orchestra Scarlatti Gaetano Russo, direttore DATA E ORARIO Venerdì 27 dicembre 2024, ore 19:00 LUOGO Complesso Monumentale di Sant'Anna dei Lombardi Piazza Monteoliveto, 4 – Napoli Presentazione Un concerto ricco di colori diversi ma tutti in tono con il periodo natalizio. Un programma brillante [...]
Captivo
Captivo Di Gianfranco Gallo CON Gianfranco Gallo, voce recitante Antonio Maiello, chitarra Michele Visconte, polistrumentista DATA E ORARIO Venerdì 27 dicembre 2024, ore 21.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c – Napoli Presentazione Captivo è uno spettacolo di teatro canzone, un quadro espressionista, costituito da personaggi teatrali e cinematografici legati [...]
Gran concerto di Natale
Gran concerto di Natale Coro e Orchestra sinfonica dei Cantori di Posillipo CON Coro e Orchestra sinfonica dei Cantori di Posillipo Gaetano Raiola, direttore DATA E ORARIO Mercoledì 25 dicembre 2024, ore 20.30 LUOGO Duomo di Napoli Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta Via Duomo, 147 – Napoli Presentazione Uno dei momenti più attesi del [...]
Bach, Händel e Mozart
Bach, Händel e Mozart La grande musica nel tempo di Natale CON Coro e Orchestra dell'Arciconfraternita dei Pellegrini Sabrina Santoro, soprano Gloria Vardaci, contralto Raffaele Pisani, basso Giancarlo Torone, organista solista Tina Soldi, continuo all’organo Ernesto Pagliano, direttore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 19 dicembre 2024, ore 19:00 LUOGO Chiesa [...]
La voce contemporanea
La voce contemporanea Niki Lada, soprano CON Niki Lada, soprano Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con Quidra DATA E ORARIO Giovedì 12 dicembre 2024, ore 19.00 Venerdì 13 dicembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c – Napoli Presentazione Attraversando un arco temporale [...]
Il violoncello nelle grandi colonne sonore
Il violoncello nelle grandi colonne sonore Chambercelli Ensemble CON Chambercelli Ensemble Aurelio Bertucci, direttore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 6 dicembre 2024, ore 19.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Un affascinante viaggio nelle emozioni del grande cinema attraverso le [...]
Omaggio a Niccolò Jommelli nel duecentocinquantesimo della sua morte
Omaggio a Niccolò Jommelli nel duecentocinquantesimo della sua morte Orchestra Discantus e Coro Vocalia CON Orchestra Discantus Coro Vocalia Maria Grazia Schiavo, soprano Candida Guida, contralto Raffaele Abete, tenore Francesco Auriemma, basso Luigi Grima, direttore DATA E ORARIO Domenica 1 dicembre 2024, ore 12.00 LUOGO Chiesa dei Girolamini Piazza dei Girolamini - Napoli Presentazione L'Orchestra [...]
Il suono delle ance
Il suono delle ance Samnium Clarinet Choir CON Samnium Clarinet Choir Gaetano Falzarano, direttore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 30 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c – Napoli Presentazione Un concerto che celebra la versatilità e la bellezza del [...]
Serenata alchemica per il Principe di Sansevero
Serenata alchemica per il Principe di Sansevero Maria Grazia Ritrovato e Martin Rua CON Maria Grazia Ritrovato, pianoforte Martin Rua, voce Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 30 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Cappella Real Monte Manso di Scala Via Nilo, 34 - Napoli Presentazione Lo spettacolo, ideato dalla pianista e [...]
Ninne nanne, nenie e pastorali napoletane
Ninne nanne, nenie e pastorali napoletane Candida Guida e Francesco Addabbo CON Candida Guida, contralto Francesco Addabbo, organo DATA E ORARIO Venerdì 29 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Basilica Santuario di Maria Santissima del Carmine Maggiore Piazza del Carmine, 2 – Napoli Presentazione Con Ninne nanne, nenie e pastorali napoletane, Candida Guida e Francesco Addabbo [...]
Gli Altri
Gli Altri Di e con Maurizio De Giovanni CON Maurizio de Giovanni Marco Zurzolo Marianita Carfora Marco Palumbo Rocco Zaccagnino Alfredo Mundo Regia di Annamaria Russo DATA E ORARIO Venerdì 29 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Teatro La Perla Via Nuova Agnano, 35 – Napoli Presentazione Napoli raccontata attraverso tre storie di Altri. Di coloro [...]
Il servo de’ servi del conservatorio: Nicola Sala
Il servo de' servi del conservatorio: Nicola Sala Mysterium Vocis CON Mysterium Vocis Angelo Trancone, organo Rosario Totaro, direttore DATA E ORARIO Sabato 23 novembre 2024, ore 19.30 LUOGO Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini Via Portamedina alla Pignasecca, 41 – Napoli Presentazione Un concerto unico in cui l’ensemble vocale e strumentale Mysterium Vocis, diretto [...]
Armonie italiane
Armonie italiane Poetical musik CON Monica De Rosa McKay, soprano Marco Santià, pianoforte Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 23 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Il soprano Monica De Rosa McKay e il pianista Marco Santià [...]
LA FORTUNA E LA CIORTA: DESTINO E SORTE A NAPOLI
LA FORTUNA E LA CIORTA: DESTINO E SORTE A NAPOLI Con Martin Rua, Marco Perillo e Agnese Palumbo PRESENTAZIONE Venerdì 8 novembre, alle 18.00, la Chiesa SS Trinità dei Pellegrini di Napoli, farà da teatro al secondo incontro della rassegna I Misteri di Napoli del progetto Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi Torni promosso [...]
I napoletani non sono romantici
I napoletani non sono romantici Di e con Marco Zurzolo CON Marzo Zurzolo quintet DATA E ORARIO Venerdì 22 novembre 2024, ore 19.30 LUOGO Villa Di Donato a Sant'Eframo Vecchio Piazza Sant'Eframo Vecchio - Napoli Presentazione Marco Zurzolo, con lo spettacolo I napoletani non sono romantici, propone un viaggio sonoro autentico ed originale in cui [...]
Naufragio
Naufragio Nomi e immagini dal dolore dei migranti CON Andrea Renzi, voce Silvia Ajelli, voce Arianna Montella, danza Lucio Miele, percussioni e live electronics Scenografia a cura di Nera Prota Assistenti scenografa: Rebecca Carlizzi, Arianna Acanfora, Simona La Monica Scritto e diretto da Rosario Diana Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con Quidra [...]
Venite, Pastores!
Venite, Pastores! Nova Ars Cantandi CON Nova Ars Cantandi Giovanni Acciai, direttore DATA E ORARIO Domenica 17 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Chiesa di Santa Caterina a Formello Piazza Enrico de Nicola, 49 - Napoli Presentazione Nella Napoli del XVII secolo, la musica sacra era il cuore pulsante di una devozione vivissima. Chiese e cappelle [...]
Sud e magia
Sud e magia Di e con Pino De Vittorio CON Pino De Vittorio, voce, chitarra battente e castagnette Marcello Vitale, chitarra classica e chitarra battente Leonardo Massa, violoncello barocco e calascione Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 16 novembre 2024, ore 19.30 LUOGO Complesso Monumentale Vincenziano Via Vergini, 51 – Napoli [...]
La suave melodia
La suave melodia Ensemble 33 CON Ensemble 33 Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 16 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Un viaggio musicale del tutto originale tra le note antiche della città. Dalle villanelle del ‘500 [...]
Off side story
Off side story Stefano Valanzuolo ed Enrico Fagnoni CON Stefano Valanzuolo, voce narrante Enrico Fagnoni, pianoforte Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 15 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione West Side Story è un capolavoro. Coraggioso, moderno, [...]
Dramma sacro
Dramma sacro Ensemble Alraune CON Ensemble Alraune Elena Finelli, soprano Mario Sollazzo, organo e concertazione DATA E ORARIO Venerdì 15 novembre 2024, ore 18.30 LUOGO Real Cappella del Tesoro di San Gennaro Duomo di Napoli Via Duomo, 147 – Napoli Presentazione Un viaggio sonoro incentrato sul dramma sacro, con opere di illustri compositori come Pergolesi, [...]
Mottetti e sinfonie napolitane
Mottetti e sinfonie napolitane Cappella Neapolitana CON Cappella Neapolitana Francesca Cassinari, soprano Daniela Salvo, mezzosoprano Antonio Florio, direttore DATA E ORARIO Domenica 10 novembre 2024, ore 18.30 LUOGO Chiesa di Sant'Eligio Via Sant'Eligio, 1 - Napoli Presentazione Un viaggio nell’anima musicale di Napoli in cui Antonio Florio, ambasciatore del barocco napoletano nel mondo, e la [...]
Le forme dei sentimenti
Le forme dei sentimenti Luca Signorini e Paola Volpe CON Luca Signorini, violoncello Paola Volpe, pianoforte Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 9 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c – Napoli Presentazione Con Le forme dei sentimenti, il violoncellista Luca [...]
ANITHESIS. CONTEMPORARY SAXOPHONE MUSIC
ANITHESIS. CONTEMPORARY SAXOPHONE MUSIC Viaggio nella scrittura per sassofono degli ultimi quarant’anni anni PRESENTAZIONE Giovedì 7 novembre 2024, alle ore 19.00, il terzo appuntamento della rassegna Mtr 3/2024 - musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) - avrà per protagonista il sassofonista Michele Bianchini in un convegno in cui, partendo [...]
I MISTERI DI NAPOLI
I MISTERI DI NAPOLI Con Maurizio De Giovanni, Martin Rua e Vincenzo Perone PRESENTAZIONE Domenica 3 novembre, alle ore 20.00, al Teatro di Corte di Palazzo Reale di Napoli, serata di apertura della rassegna I Misteri di Napoli del progetto Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività [...]
Duo Nuances
Duo Nuances Michele De Martino e Salvatore Della Vecchia CON Michele De Martino, mandolino e pianoforte Salvatore Della Vecchia, mandoloncello e mandolino DATA E ORARIO Venerdì 8 novembre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Un concerto innovativo e affascinante articolato in un [...]
Misteri napoletani…tra il sole e la luna
Misteri napoletani...tra il sole e la luna Scritto e diretto da Carlo Faiello CON Roberto Del Gaudio Angelo Laurino Clelia Liguori Matteo Mauriello Giovanni Piscitelli Orchestra e Coro dell'Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini Ernesto Pagliano, direttore Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 7 novembre 2024, ore [...]
TRA PELLEGRINI CIORTA E DESTINO
TRA PELLEGRINI CIORTA E DESTINO Visita narrata 9, 16 e 29 novembre e 6 dicembre 2024, ore 9.30 Punto di incontro, Piazza Dante (monumento Dante), Napoli Durata 90 minuti Rassegna I misteri di Napoli | Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni PRESENTAZIONE La Pignasecca è protagonista dell'itinerario Tra Pellegrini, Ciorta e Destino, quartiere che [...]
WIRELESS PUPPETS
WIRELESS WIPPETS Mostra di science art a cura di Marina Iorio PRESENTAZIONE La Fondazione Il Canto di Virgilio presenta Wireless Wippets, a cura di Marina Iorio, in mostra presso gli spazi della Fondazione a partire da giovedì 21 marzo fino a domenica 19 maggio 2024. La mostra, promossa dalla Fondazione nell’ambito della rassegna Mtr2 | [...]
LA NOTTE DELLA TAMMORRA
LA NOTTE DELLA TAMMORRA Viaggio nelle antiche tradizione popolari della Campania PRESENTAZIONE Prende il via, venerdì 1 settembre, la 21° edizione de La Notte della Tammorra, manifestazione di grande condivisione e socializzazione, ma anche di salvaguardia e valorizzazione delle tradizioni che vengono tramandate non solo con serate di danza e musica ma anche attraverso mostre [...]
NAPOLI MUSICA SACRA FESTIVAL
NAPOLI MUSICA SACRA FESTIVAL Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni | 3° Edizione Dal 10 novembre al 3 dicembre 2024 Promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli Ideata da Luigi Grima in collaborazione con l'Arcidiocesi di Napoli e l'Associazione Discantus Organizzata dalla Fondazione Il Canto di [...]
EUGENIO MAZZARELLA. FILOSOFIA E POESIA
EUGENIO MAZZARELLA. FILOSOFIA E POESIA Il proprio tempo in parola e pensieri: un percorso PRESENTAZIONE Nell’ambito della terza edizione della rassegna Mtr | musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) - ed in collaborazione con il Seminario Permanente su Pensiero e Poesia coordinato dalla prof.ssa Simona Venezia, martedì 14 maggio [...]
WOVEN LIGHTS
LA DIFFUSIONE DELLA MUSICA CONTEMPORANEA IN ITALIA Woven Lights. Convegno e presentazione dell'ultimo lavoro discografico di Vito Palumbo PRESENTAZIONE Giovedì 9 maggio, alle 18.30, presso la Fondazione Il Canto di Virgilio si terrà l'ultimo evento della rassegna Mtr 2, musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) con un incontro attraverso [...]
DISUMANIZZAZIONI
DISUMANIZZAZIONI Dibattito pubblico intorno a una performance di teatro filosofico PRESENTAZIONE Giovedì 22 febbraio, alle 12.00, l'Accademia di Belle Arti di Napoli, accoglierà il terzo appuntamento della rassegna Mtr 2 - musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) - prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con la [...]
DIFFICILI EQUILIBRI TRA INTENZIONE ESPRESSIVA, COMPLESSITÀ E DISPONIBILITÀ ALL’ASCOLTO
DIFFICILI EQUILIBRI TRA INTENZIONE ESPRESSIVA, COMPLESSITÀ E DISPONIBILITÀ ALL'ASCOLTO Con Alessandro Solbiati, docente di composizione presso l’Accademia di Santa Cecilia di Roma PRESENTAZIONE L’ascolto della musica è inteso come problema solo da una ristretta cerchia di addetti ai lavori. Il carattere di immediatezza che riveste l’esperienza dell’ascolto tende evidentemente a mascherarne l’aspetto problematico, come accade [...]
RESEARCH TREANDS IN HUMANITIES
RESEARCH TREANDS IN HUMANITIES Saperi umanistici e linguaggi delle arti PRESENTAZIONE Giovedì 30 marzo 2023, alle 18.00, la Fondazione Il Canto di Virgilio, presso la propria sede, nell'ambito della rassegna Mtr - musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) - celebrerà i dieci anni di attività della rivista Research Treands [...]
IL FLAUTO CONTEMPORANEO
IL FLAUTO CONTEMPORANEO Ceci n'est pas une flûte. Convegno e presentazione dell'ultimo lavoro discografico di Laura Faoro PRESENTAZIONE Giovedì 16 febbraio 2023, alle 18.00, presso la Fondazione Il Canto di Virgilio, Laura Faoro - flautista eclettica, vincitrice, per ben due anni, del Premio Stockhausen e già definita, nel 2015, da Fabio Francione de Il Manifesto, [...]
UMANA MEMORIA
UMANA MEMORIA A cura di Stefania Ianniello PRESENTAZIONE Da venerdì 6 a mercoledì 18 maggio 2022, presso la sede della Fondazione, appuntamento con la mostra personale di pittura di Stefania Ianniello, talentuosa artista napoletana classe '89. Umana è la capacità di sentire intensamente. Di umano, la memoria ha il compito di riuscire a rievocare in [...]
PULCINELLA RIVELATO
PULCINELLA RIVELATO A cura di Luigi Vaccaro, Bruno De Luca e Angelo Marra PRESENTAZIONE Nell’ambito della rassegna Il Divino Burlone, prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio con lo scopo di divulgare il significato culturale della figura di Pulcinella e promuovere all’Unesco il riconoscimento della maschera napoletana come patrimonio dell’umanità, Luigi Vaccaro, Bruno De Luca e [...]
PULCINELLA TRA LE SUE MASCHERE
PULCINELLA TRA LE SUE MASCHERE A cura di Robin Summa PRESENTAZIONE Piero Summa è stato uno dei mascherai più attivi del Novecento. A partire dagli anni ’70 si è dedicato alla creazione di maschere teatrali utilizzando cuoio, resina e legno. A Parigi, il suo laboratorio era uno spazio di incontro e formazione artistica. Poco prima [...]
L’ACROPOLI E LA CITTÀ ORIENTATA
L'ACROPOLI E LA CITTÀ ORIENTATA Visita narrata 3, 10, 17 e 24 novembre 2024, ore 9.30 Punto di incontro, Piazza San Gaetano, Napoli Durata 90 minuti Rassegna I misteri di Napoli | Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni PRESENTAZIONE L'itinerario L'Acropoli e la città orientata della rassegna I Misteri di Napoli del macroprogetto Vedi [...]
IL QUADRATO DEGLI ALESSANDRINI E I MISTERI DI SANSEVERO
IL QUADRATO DEGLI ALESSANDRINI E I MISTERI DI SANSEVERO Visita narrata 3, 10, 17 e 24 novembre 2024, ore 9.30 Punto di incontro, Piazza San Domenico, Napoli Durata 90 minuti Rassegna I misteri di Napoli | Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni PRESENTAZIONE Esplora "Il Quadrato degli Alessandrini e i Misteri dei Sansevero". Unisciti [...]
IL MERCATO, L’ORO E MISTERI DI SAN GIOVANNI A MARE
IL MERCATO, L'ORO E MISTERI DI SAN GIOVANNI A MARE Visita narrata 1, 8, 15 e 22 novembre 2024, ore 9.30 Punto di incontro, Chiesa di Sant'Eligio, Napoli Durata 90 minuti Rassegna I misteri di Napoli | Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni PRESENTAZIONE Il mercato, l'oro e i Templari di San Giovanni [...]
I MISTERI ED I SEGRETI DELLA VALLE DEI MORTI
I MISTERI ED I SEGRETI DELLA VALLE DEI MORTI Visita narrata 1, 2, 8, 15, 22 e 29 novembre e 6 dicembre 2024, ore 9.30 Punto di incontro Porta San Gennaro, Napoli Durata 90 minuti Rassegna I misteri di Napoli | Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni PRESENTAZIONE Il primo appuntamento della rassegna [...]
Il canto del mare
Il canto del mare Di e con Maurizio De Giovanni CON Maurizio De Giovanni Rosaria De Cicco Marco Zurzolo Marianita Carfora Paolo Cresta Rocco Zaccagnino Regia di Annamaria Russo Scritto e diretto da Maurizio De Giovanni DATA E ORARIO Domenica 3 novembre 2024, ore 21.00 LUOGO Teatro di Corte Palazzo Reale di Napoli Piazza del [...]
VIAGGIO NELLA NAPOLI SEGRETA VERSO IL NATALE
VIAGGIO NELLA NAPOLI SEGRETA VERSO IL NATALE Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni | 3° Edizione Dal 3 novembre al 30 dicembre 2024 Promossa e finanziata dall’Assessorato al Turismo e alle attività produttive del Comune di Napoli Torna il progetto “Vedi Napoli Sacra e Misteriosa e poi torni” con la sua terza edizione […]
Raffaello Converso in “L’opera da marciapiede”
Raffaello Converso in "L'opera da marciapiede" Tra Kurt Weill e Raffaele Viviani CON Raffaello Converso, voce Mimmo Napolitano, pianoforte conduttore Mario Dell’Angelo, violino Leonardo Massa, violoncello Carlo Termini, contrabbasso Umberto Leonardo, chitarra Edoardo Converso, mandolino Giuseppe Di Colandrea, clarinetto e sax Luca Martingano, corno Francesco Fierro, trombone Enzo Grimaldi, fisarmonica Carmine Mattia Marino, marimba e [...]
Giovanna Baviera in “Solo in due”
Giovanna Baviera in "Solo in due" Un affresco fra Rinascimento e Contemporaneità CON Giovanna Baviera, voce e viola da gamba Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con Cappella Neapolitana DATA E ORARIO Mercoledì 23 ottobre 2024, ore 20.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione [...]
MTR 3/2024
MTR 3/2024 musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) Dal 14 maggio al 13 dicembre 2024 Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO in collaborazione con l'Associazione Quidra e l'Accademia di Belle Arti di Napoli PRESENTAZIONE Al via la terza edizione di Mtr | musica ⇌ teatro ⇌ ricerca, rassegna trasversale dedicata [...]
TUTTA UN’ALTRA MUSICA | 2° EDIZIONE
TUTTA UN'ALTRA MUSICA | 2° EDIZIONE Rassegna concertistica Dal 19 ottobre al 6 dicembre 2024 Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Direttore artistico, Gianni Mola PRESENTAZIONE 9 concerti, oltre 60 artisti, proposte diversificate e trasversali al fine di coinvolgere un pubblico sempre più ampio e eterogeneo. Si presenta così la II edizione della rassegna concertistica [...]
Il secolo d’oro della musica europea
Il secolo d'oro della musica europea Sergeji Prokofiev, “Pierino e il Lupo”, ovvero “‘A musica int’ ô serraglio”. Fiaba sinfonica per voce narrante e orchestra, op. 67 CON I solisti della Wind Symphonietta Arturo Sica, violino Marilú Grieco, flauto Maurizio Marino, oboe Gaetano Falzarano, clarinetto Luca Martingano, corno Fabio Marone, fagotto Camillo Chianese, contrabbasso Luisa [...]
SICUT SAGITTAE | 9° EDIZIONE
SICUT SAGITTAE | 9° EDIZIONE Rassegna di Musica Antica Dal 28 settembre al 23 ottobre 2024 Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO Direttore artistico, Antonio Florio PRESENTAZIONE Giunge alla sua nona edizione, nel 2024, “Sicut Sagittae”, rassegna di musica antica fondata e diretta da Antonio Florio – accademico di Santa Cecilia nonché uno dei musicisti [...]
Recital
Recital Francesco Gesualdi in concerto CON Francesco Gesualdi Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con Quidra DATA E ORARIO Venerdì 11 ottobre 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c – Napoli Presentazione Francesco Gesualdi, uno dei più originali e versatili fisarmonicisti italiani, porta in [...]
G.F. Händel. Arie tedesche (HWV 202-210)
G.F. Händel. Arie tedesche (HWV 202-210) Giuseppina Perna, Angelo Trancone e Marco Piantoni CON Giuseppina Perna, soprano Angelo Trancone, cembalo e organo Marco Piantoni, violino Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con Cappella Neapolitana DATA E ORARIO Giovedì 10 ottobre 2024, ore 20.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via [...]
Sorgea la notte
Sorgea la notte Cantate, arie e duetti nella città eterna alla metà del XVII secolo CON Ester Facchini, soprano Angela Luglio, soprano Luca Tarantino, arciliuto Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Domenica 6 ottobre 2024, ore 19.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c – Napoli [...]
Monteverdi sacro e profano
Monteverdi sacro e profano Roberto Invernizzi, Patrizia Varone e Ugo Di Giovanni CON Roberta Invernizzi, soprano Patrizia Varone, cembalo e organo Ugo Di Giovanni, tiorba DATA E ORARIO Venerdì 27 settembre 2024, ore 11.00 Sabato 28 settembre 2024, ore 20.00 LUOGO Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c – Napoli [...]
LA NOTTE DELLA TAMMORRA | 22° EDIZIONE
LA NOTTE DELLA TAMMORRA | 22° EDIZIONE Concerti, laboratori, convegni A cura di Carlo Faiello Dal 2 al 7 settembre 2024 PRESENTAZIONE La cultura popolare del Sud Italia, la sua magia di comunità, i rituali musicali e coreutici diventano manifesto della Notte della Tammorra, progetto promosso dal Comune di Napoli per “Napoli Città della Musica” [...]
Enzo Avitabile, Bottari e Black Tarantella
Enzo Avitabile, Bottari e Black Tarantella La Notte della Tammorra 2024 CON Enzo Avitabile Bottari di Portico Black Tarantella band DATA E ORARIO Sabato 7 settembre 2024, ore 21.00 LUOGO Piazza del Mercato - Napoli Presentazione Vincitore di due premi Tenco, due David di Donatello, due Nastri d'argento, un Globo d'oro e un Ciak d'oro, [...]
Metropolis folk. Le danze di Dioniso
Metropolis Folk. Le danze di Dioniso La Notte della Tammorra 2024 CON Paese Mio Bello Monica Sarnelli Antonio Onorato Ars Nova Napoli Bagarjia Orkestar Irene Scarpato Denise Di Maria Lavinia Mancusi Biagio De Prisco Ensemble vocale e strumentale La Notte della Tammorra Carlo Faiello, direttore artistico e maestro concertatore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio [...]
Isa Danieli in “Raccontami. Una passeggiata devota”
Isa Danieli in "Raccontami. Una passeggiata devota" Messinscena di Isa Danieli CON Isa Danieli, voce narrante e recitante DATA E ORARIO Domenica 21 luglio 2024, ore 20.30 LUOGO Chiesa Sant'Anna alle Paludi Corso Arnaldo Lucci, 124/a – Napoli Presentazione Isa Danieli, signora del teatro italiano, rende omaggio agli autori che hanno accompagnato il suo viaggio [...]
A Napoli la musica cambia
A Napoli la musica cambia Gran concerto delle orchestre giovanili di Napoli CON ScalzaBanda Cristiano Stocchetti, direttore Orchestra Musica Libera Tutti Demetrio Moricca, direttore Orchestra Sinfonica dei Quartieri Spagnoli con il Coro della società polifonica della Pietrasanta Giuseppe Mallozzi, direttore Sanitansamble & Piccola Orchestra di Forcella Paolo Acunzo, direttore Presenta Vincenzo Perone Promosso dall'Augustissima Arciconfraternita [...]
Andrea Monarda in concerto
Andrea Monarda in concerto Ties, musiche per chitarre di oggi CON Andrea Monarda, chitarra Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 12 aprile 2024, ore 19.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Una parabola di oltre cinquant’anni di letteratura contemporanea a sei [...]
La musica sacra nelle due grandi capitali europee della musica barocca: Napoli e Venezia
La musica sacra nelle due grandi capitali europee della musica barocca: Napoli e Venezia Coro e Orchestra dell'Augustissima Arciconfraternita dei Pellegrini CON Orchestra di Napoli dei Pellegrini Coro Polifonico dell'Augustissima Arciconfraternita della SS. Trinità dei Pellegrini e Convalescenti Sabrina Santoro, soprano Elsa Tescione, mezzosoprano Gerardina Lombrardi, contralto Ernesto Pagliano, direttore Produzione Fondazione Il Canto di [...]
Agonia di Gesù Cristo sulla croce
Agonia di Gesù Cristo sulla croce Celebrazioni per il duecentocinquantesimo anniversario della morte di Niccolò Jommelli CON Orchestra Discantus Coro Vocalia Luigi Grima, direttore DATA E ORARIO Martedì 26 marzo 2024, ore 19.00 LUOGO Chiesa Santissima Trinità dei Pellegrini Via Portamedina alla Pignasecca, 41 - Napoli Presentazione Da secoli la liturgia del venerdì santo prevede [...]
Miserere
Miserere Cantare la Passione CON Isa Danieli Antonella Morea Marianita Carfora Elisabetta D’Acunzo Monica Assante di Tatisso Antonella Maisto Quartetto Santa Chiara Gerardo Bonocore, fisarmonica Marco Di Palo, violoncello Pasquale Nocerino, violino Edo Puccini, chitarra Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Mercoledì 20 marzo 2024, ore 18.30 Sabato 23 marzo 2024, ore [...]
G.B. Pergolesi (1710 – 1736) “Stabat Mater”
G.B. Pergolesi (1710 – 1736) “Stabat Mater” Nuova Orchestra Scarlatti CON Nuova Orchestra Scarlatti Chiara Polese, soprano Tonia Langella, contralto Giuseppe Galiano, direttore DATA E ORARIO Venerdì 6 marzo 2024, ore 19.30 LUOGO Chiesa di Maria Santissima Desolata Via Amedeo Maiuri, 8 - Napoli Presentazione Un concerto denso di passioni diverse. Alla Sinfonia Al Santo [...]
Peppe Barra in “Buonasera a tutti”
Peppe Barra in "Buonasera a tutti" dai miei disordinati appunti CON Peppe Barra, voce recitante Luca Urciuolo, pianoforte Regia di Francesco Esposito DATA E ORARIO Sabato 16 marzo 2024, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Il modo di fare teatro di Peppe Barra [...]
Principio di virtù
Principio di virtù Le danze strumentali nel medioevo CON Alessandro De Carolis, flauti e cornamusa Giuseppe Frana, liuto e chitarrino DATA E ORARIO Mercoledì 6 marzo 2024, ore 17.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione I flauti e la cornamusa, protagonisti con liuto e chitarrino, [...]
The trumpet shall sound!
The trumpet shall sound! Matteo Macchia e Angelo Trancone CON Matteo Macchia, tromba Angelo Trancone, organo DATA E ORARIO Domenica 3 marzo 2024, ore 17.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Matteo Macchia e Angelo Trancone propongono all'ascolto un raro programma inglese settecentesco in cui [...]
La varietà artistica della Napoli Barocca
La varietà artistica della Napoli Barocca Giacomo Lapegna e Carlo Maria Barile CON Carlo Maria Barile, organo Giacomo Lapegna, fagotto barocco DATA E ORARIO Domenica 5 febbraio 2024, ore 17.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Carlo Maria Barile all’organo e Giacomo Lapegna al fagotto [...]
Bach e Vivaldi
Bach e Vivaldi Elaborazioni per due organi a cura di Carlo Maria Barile e Angelo Trancone CON Carlo Maria Barile, organo Angelo Trancone, organo DATA E ORARIO Giovedì 22 febbraio 2024, ore 18.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione Carlo Maria Barile e Angelo Trancone, [...]
Work in progress
Work in progress Piccolo cantiere filosofico per due voci recitanti, coro e danzatrice CON Michelangelo Dalisi, voce recitante Cecilia Lupoli, voce recitante Martina Nappi, danzatrice Matteo De Luca, Martina Di Leva, Antonio Elia e Giulia Musciacco, coro Scritto e diretto da Rosario Diana Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Martedì 6 febbraio [...]
Cappella Neapolitana in concerto
Cappella Neapolitana in concerto Omaggio a Niccolò Piccinni CON Cappella Neapolitana Antonio Florio, direttore DATA E ORARIO 19, 21, 23 e 24 gennaio 2024, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione La Cappella Neapolitana, ensemble ritenuto tra i massimi interpreti della musica antica in [...]
PREMIO FILOSOFICO GIAMBATTISTA VICO | 12° EDIZIONE
PREMIO FILOSOFICO GIAMBATTISTA VICO | 12° EDIZIONE L'Epistolario di Vico PRESENTAZIONE Mercoledì 7 febbraio al via la XII edizione del premio “Giambattista Vico” promosso dal Dipartimento di Studi umanistici dell’università Federico II (dove si svolge) e dalla Fondazione “Il canto di Virgilio” di Napoli. Un incontro/confronto sui temi legati alla filosofia con l’obiettivo di coniugare ricerca scientifica [...]
Concerto di Capodanno
Concerto di Capodanno Fabrizio Von Arx e Orchestra di Napoli dei Pellegrini CON Orchestra di Napoli dei Pellegrini Fabrizio Von Arx, violinista solista e direttore Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Lunedì 1 gennaio 2024, ore 12.00 LUOGO Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini Via Portamedina 41 - Napoli Presentazione Un concerto [...]
La cantata dei Pastori
La cantata dei Pastori Concerto di Natale CON Giovanni Mauriello Marianita Carfora Matteo Mauriello Elisabetta D'Acunzo Quartetto Santa Chiara Gerardo Bonocore, fisarmonica Arcangelo Caso, violoncello Pasquale Nocerino, violino Edo Puccini, chitarra Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 22 dicembre 2023, ore 19.30 Sabato 23 dicembre [...]
A Maria!
A Maria! Quando il cielo baciò la terra nacque Maria CON Elisabetta D'Acunzo, voce Aniello Palomba, chitarra Gianfranco Campagnoli, tromba Davide Costagliola, contrabbasso e arrangiamenti DATA E ORARIO Giovedì 21 dicembre 2023, ore 19.00 LUOGO Chiesa Immacolata Concezione a Capodichino Piazza G. Di Vittorio, 32 - Napoli Presentazione Traendo spunto da In nome della madre, [...]
Alla corte di Pulcinella
Alla corte di Pulcinella La maschera delle maschere CON Lello Giulivo, Pulcinella Mario Brancaccio, Personaggio Misterioso Elisabetta D’Acunzo, Zingaresca Francesco Viglietti, Capitan Quadriglia Maria Teresa Iannone, Teresa Antonio Faiello e Federica Martino, mimi Federica Avallone, acrobata Santa Chiara Orchestra Peppe Di Colandrea, maestro concertatore Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di [...]
DALLA CAMERA OSCURA. OMAGGIO A MIMMO JODICE
DALLA CAMERA OSCURA. OMAGGIO A MIMMO JODICE Performance per pianoforte preparato, elettronica ed immagini di Rosalba Quindici Martedì 5 dicembre 2023, ore 20:00 Rassegna: Mtr in filosofiadi musica ⇌ teatro ⇌ ricerca PRESENTAZIONE Martedì 5 dicembre, alle ore, 20.00, alla Fondazione Il Canto di Virgilio, la compositrice Rosalba Quindici rende omaggio al maestro della fotografia italiana Mimmo […]
BLOW UP PERCUSSION IN CONCERTO
BLOW UP PERCUSSION IN CONCERTO Flavio Tanzi, Alessandro di Giulio, Aurelio Scudetti e Pietro Pompei Lunedì 4 dicembre 2023, ore 20:00 Rassegna: Mtr in filosofiadi musica ⇌ teatro ⇌ ricerca PRESENTAZIONE Lunedì 4 dicembre, alle ore, 20.00, primo appuntamento della rassegna Mtr in filosofiadi musica ⇌ teatro ⇌ ricerca, progetto ideato e curato da Rosario Diana e Rosalba […]
Popularia aurea
Popularia aurea Il concerto sull'uomo. Quattro personaggi ci spiegano la felicità CON Patrizio Rispo, voce recitante Elettra Zeppi, voce recitante Mauro Bibbò, flauto traverso Pietro Viti, chitarra Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 2 dicembre 2023, ore 20.00 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c [...]
LE FILOSOFIADI
LE FILOSOFIADI Mtr | musica ⇌ teatro ⇌ ricerca Le Filosofiadi è un progetto culturale concepito con lo scopo di aprire uno spazio di comunicazione e di confronto con i giovani, ma anche con un pubblico più ampio, su temi filosofici e sui diversi linguaggi musicali e performativi attraverso la rassegna teatrale e musicale Mtr [...]
I QUINTETTI STRUMENTALI
I QUINTETTI STRUMENTALI Il quintetto classico e romantico Quartetto Hadimova Sabato 25 novembre, ore 20:00 Rassegna: Tutta un’altra musica Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGLIO PRESENTAZIONE Dalla passione per la musica di quattro musicisti napoletani, Patrizio Rocchino (violino I), Carlo Coppola (Violino II), Paolo di Lorenzo (Viola) e Dario Nicola Orabona (Violoncello), nasce il Quartetto [...]
LA MUSICA NEI SECOLI
LA MUSICA NEI SECOLI Kansax Quartet Venerdì 24 novembre, ore 20:00 Rassegna: Tutta un’altra musica Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO PRESENTAZIONE Prosegue “Tutta un’altra musica”, la rassegna di musica da camera prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio, diretta da Gianni Mola. Venerdì 24 novembre, alle ore 20:00, presso la sede della Fondazione, Domus [...]
VEZZOSETTE AMOROSE FRA CANTI E SONATE NELLA NAPOLI DEL ‘500 E ‘600
VEZZOSETTE AMOROSE FRA CANTI E SONATE NELLA NAPOLI DEL '500 E '600 Ensemble 33 Venerdì 17 novembre, ore 20.00 Rassegna: Tutta un'altra musica Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO PRESENTAZIONE L’amore fra il colto e il popolare, nei salotti dei palazzi nobiliari e fra le strade della città nel ‘500 e nel ‘600. Pezzi strumentali, [...]
L’OPERA ITALIANA NELLE TRASCRIZIONI
L’OPERA ITALIANA NELLE TRASCRIZIONI Samnium Clarinet Choir GAETANO FALZARANO, direttore Venerdì 4 novembre, ore 20.00 Rassegna: Tutta un'altra musica Produzione: FONDAZIONE IL CANTO DI VIRGILIO PRESENTAZIONE La pratica della trascrizione, ossia, una consuetudine storica di trasporre brani originali per altri organici strumentali, risale all’epoca delle origini della musica strumentale. Nacque al fine di creare un [...]
Baruchabà
Baruchabà Canti di maschera nella maschera CON Pino De Vittorio, voce, chitarra battente e percussioni Ugo Di Giovanni, arciliuto Luca Tarantino, chitarra barocca Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 29 ottobre 2023, ore 19.00 LUOGO Chiesa di Maria Santissima Desolata Via Amedeo Maiuri, 8 - Napoli Presentazione Canti di maschera e [...]
La cantata spirituale a Napoli
La cantata spirituale a Napoli Valentina Varriale e Angelo Trancone CON Valentina Varriale, soprano Angelo Trancone, clavicembalo Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 26 ottobre 2023, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Un concerto dedicato alle cantate spirituali napoletane [...]
Lucrezia Borgia e Isabella d’Este
Lucrezia Borgia e Isabella d'Este Patrizia Bovi e Crawford Young CON Patrizia Bovi, arpa Crawford Young, liuto e cetra Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Martedì 24 ottobre 2023, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Un omaggio a due dame protagoniste del [...]
Napoli e Venezia: i duetti da camera
Napoli e Venezia: i duetti da camera Angela Luglio, Aurelio Schiavoni e Marco Palumbo CON Angela Luglio, soprano Aurelio Schiavoni, alto Marco Palumbo, cembalo Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Domenica 22 ottobre 2023, ore 20.30 LUOGO Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c - Napoli Presentazione [...]
TUTTA UN’ALTRA MUSICA
Napoli, TUTTA UN’ALTRA MUSICA Dal 4 novembre al 2 dicembre 2023 Al via “Tutta un’altra Musica”, rassegna di musica da camera prodotta da Il Canto di Virgilio con la direzione artistica di Gianni Mola. Sei raffinati appuntamenti musicali nel cuore del centro antico della città di Napoli promossi con lo scopo di valorizzare e raccontare [...]
Pulcinella Totem
AFFABULAZIONE 2023 “PULCINELLA TOTEM” Il Canto di Virgilio torna alla X Municipalità del Comune di Napoli con una nuova travolgente rassegna. Sei spettacoli tra teatro, musica e danza per promuovere e valorizzare il patrimonio artistico napoletano attraverso il simbolo della maschera. È il nuovo progetto de Il Canto di Virgilio che, da mercoledì 11 [...]
Sicut Sigittae 2023
Sicut Sigittae Rassegna di musica antica Parte l’ottava edizione di “Sicut Sagittae”, rassegna prodotta da Il Canto di Virgilio e Cappella Neapolitana che, sotto la direzione del Maestro Antonio Florio, porta annualmente nel cuore del centro storico di Napoli proposte inconsuete e prime esecuzioni moderne di musiche del passato di grande suggestio- ne, focalizzata [...]
Alla corte di Pulcinella
Alla corte di Pulcinella La maschera delle maschere CON Lello Giulivo, Pulcinella Mario Brancaccio, Personaggio Misterioso Elisabetta D’Acunzo, Zingaresca Francesco Viglietti, Capitan Quadriglia Maria Teresa Iannone, Teresa Antonio Faiello e Federica Martino, mimi Federica Avallone, acrobata Santa Chiara Orchestra Peppe Di Colandrea, maestro concertatore Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 19 ottobre 2023, ore 21.00 LUOGO [...]
No grazie!
No grazie! Riadattamento per attore solo del Cyrano de Bergerac di E. Rostand CON Adriano Falivene Regia di Antonio Perna Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Mercoledì 18 ottobre 2023, ore 21.00 LUOGO Teatro La Perla Via Nuova Agnano, 35 - Napoli Presentazione Lo spettacolo, diretto da Antonio Perna, è una riscrittura [...]
Raffello Converso in “L’opera da marciapiede”
Raffaello Converso in "L'opera da marciapiede" Tra Kurt Weill e Raffaele Viviani CON Raffaello Converso, voce Mimmo Napolitano, pianoforte conduttore Mario Dell’Angelo, violino Leonardo Massa, violoncello Carlo Termini, contrabbasso Umberto Leonardo, chitarra Edoardo Converso, mandolino Giuseppe Di Colandrea, clarinetto e sax Luca Martingano, corno Francesco Fierro, trombone Enzo Grimaldi, fisarmonica Carmine Mattia Marino, marimba e [...]
Pulcinella e compagnia bella
Pulcinella e compagnia bella Giovanni Mauriello e Matteo Mauriello CON Giovanni Mauriello Matteo Mauriello Musiche di Germano Mazzocchetti Un racconto di Paola Ossorio Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 12 ottobre 2023, ore 21.00 LUOGO Teatro La Perla Via Nuova Agnano, 35 - Napoli Presentazione Pulcinella e compagnia bella nasce come [...]
Pulcinella, Arlecchino e la città fantastica
Pulcinella, Arlecchino e la città fantastica Angela Dionisia Severino e Paola Maria Cacace CON Angela Dionisia Severino Paola Maria Cacace Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Mercoledì 11 ottobre 2023, ore 19.00 LUOGO Teatro La Perla Via Nuova Agnano, 35 - Napoli Presentazione Dopo tanti, tanti anni, Arlecchino e Pulcinella si incontrano: [...]
Labirinto amoroso
Labirinto amoroso Giuseppina Perna, Franco Pavan e Paola Ventrella CON Giuseppina Perna, soprano Franco Pavan, tiorba Paola Ventrella, tiorba Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Domenica 8 ottobre 2023, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione Le tiorbe di Franco Pavan [...]
Per la Santissima Casa dell’Annunziata
Per la Santissima Casa dell'Annunziata Giulia Lepore, Cristina D’Alessandro, Leopoldo Punziano e Angelo Trancone CON Giulia Lepore, soprano Cristina D’Alessandro, mezzosoprano Leopoldo Punziano, tenore Angelo Trancone, organo Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 5 ottobre 2023, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara 10/c [...]
Arianna e Nasso
Arianna e Nasso Maria Josè Lo Monaco e Mariano Iaccarino CON Maria José Lo Monaco, mezzosoprano Mariano Iaccarino, pianoforte Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Domenica 1 ottobre 2023, ore 20.30 LUOGO Domus Ars - Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa Chiara, 10/c - Napoli Presentazione José Maria Lo Monaco, virtuosissimo [...]
Le melodie di Parthenope
"LE MELODIE DI PARTHENOPE" CONCERTI DI MUSICA NAPOLETANA, DAL '700 AI GRANDI CLASSICI Dal 31 agosto al 24 settembre, la rassegna “Le Melodie di Parthenope” - curata da Il Canto di Virgilio nell’ambito dello straordinario cartellone di eventi di “Vedi Napoli d’Estate e poi Torni”, promosso dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune [...]
Le melodie di Parthenope
"LE MELODIE DI PARTHENOPE" SPETTACOLI DI MUSICA POPOLARE ALLA SCOPERTA DELLE RADICI E DELL'EVOLUZIONE DELLA CULTURA E DELLA MUSICA NAPOLETANA Da sabato 1° luglio a sabato 16 settembre, un ricco cartellone artistico accompagnerà cittadini e turisti in un viaggio spettacolare e misterioso per scoprire le radici e l’evoluzione della cultura e della musica napoletana. Il [...]
Passione live
Passione live concerto CON Francesco Di Bella, 24Grana Dario Sansone, Foja Roberto Colella, La Maschera Maldestro Gnut Flo 'O zulù, 99 Posse Irene Scarpato, Suonne D’ajere Simona Boo, 99 Posse, Comoverao Marco Caligiuri, batteria Gigi Scialdone, chitarre acustiche e plettri Fofò Bruno, chitarre elettriche Caterina Bianco, tastierista Ernesto Nobili, direzione musicale e basso Produzione Area [...]
Carlo Faiello in concerto
Carlo Faiello in concerto Lux in Neapolis. Anime napoletane CON Carlo Faiello ed Ensemble Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 22 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Piazza Spinelli Giardini Madre Claudia Russo – Napoli Presentazione Un mosaico di canzoni e di racconti. Uno spettacolo in cui il musicista e compositore partenopeo [...]
Mandolino in concerto
Mandolino in concerto Orchestra Mastro Masiello Mandolino CON Orchestra Mastro Masiello Mandolino DATA E ORARIO Domenica 17 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Villa Comunale di Napoli Viale Anton Dohrn - Napoli Presentazione Un tuffo nel cuore della tradizione partenopea, un viaggio musicale che attraversa il tempo e i vicoli della città di Napoli: l’Orchestra Mandolino [...]
Stasera Viviani
Stasera Viviani Nello Mascia, Lalla Esposito e Massimo Masiello CON Nello Mascia Lalla Esposito Massimo Masiello Mariano Bellopede, pianoforte Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Sabato 16 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Villa Comunale di Napoli Viale Anton Dohrn - Napoli Presentazione Nello Mascia, con le superbe voci di Lalla esposito e [...]
Non ti disunire
Non ti disunire Ciro Capano & orchestra CON Ciro Capano & orchestra Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Venerdì 15 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Villa comunale di Napoli Viale Anton Dohrn - Napoli Presentazione Non ti disunire, è uno straordinario recital di canzoni classiche napoletane che ripercorre a ritroso i fasti [...]
Il dramma e il falso. Omaggio a Enrico Caruso in occasione del centoquinquagenario della nascita
Il dramma e il falso. Omaggio a Enrico Caruso in occasione del centoquinquagenario della nascita Orchestra da Camera di Napoli CON Orchestra da Camera di Napoli Raffaella Ambrosino soprano Francesco Malapena tenore Francesco Pareti pianoforte solista Enzo Amato direttore DATA E ORARIO Domenica 10 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Anfiteatro Centro Direzionale di Napoli Presentazione [...]
Pulcinella, contraddizioni napoletane
Pulcinella, contraddizioni napoletane Nuova Orchestra Scarlatti CON Nuova Orchestra Scarlatti Naomi Rivieccio, soprano Giusy Lo Sapio, voce popolare e tammorre Gaetano Russo, clarinetto solista e direttore DATA E ORARIO Sabato 9 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Terme di Agnano Via Agnano agli Astroni, 24 – Napoli Presentazione Il programma Pulcinella, il cui titolo si può [...]
Carosonamente
Carosonamente Peppe Servillo & Solis String Quartet CON Peppe Servillo Solis String Quartet Vincenzo Di Donna, violino Luigi De Maio, violino Gerardo Morrone, viola Antonio Di Francia, violoncello Produzione Arealive DATA E ORARIO Venerdì 8 settembre 2023, ore 21.00 LUOGO Terme di Agnano Via Agnano agli Astroni, 24 - Napoli Presentazione Dopo Presentimento e Spassiunatamente, [...]
La Notte della Tammorra – XXI edizione
“La Notte della Tammorra” – XXI edizione due giorni di musica popolare in piazza Mercato a Napoli. Napoli, 25 Agosto 2023 – Torna a Napoli in piazza Mercato, per la sua XXI edizione, “La notte della tammorra”, il festival della musica e della cultura popolare organizzato dall’associazione “Il Canto di Virgilio”, con la direzione […]
La Notte della Tammorra
“La Notte della Tammorra” – XXI edizione due giorni di musica popolare in piazza Mercato a Napoli. Napoli, 25 Agosto 2023 – Torna a Napoli in piazza Mercato, per la sua XXI edizione, “La notte della tammorra”, il festival della musica e della cultura popolare organizzato dall’associazione “Il Canto di Virgilio”, con la direzione […]
Enzo Gragnaniello in concerto
Enzo Gragnaniello in concerto Rint' 'o posto sbagliato CON Enzo Gragnaniello ed Ensemble DATA E ORARIO Giovedì 31 agosto 2023, ore 21.00 LUOGO Piazza Spinelli Giardini Madre Claudia Russo - Napoli Presentazione Una esperienza emozionale, più che un semplice concerto, in cui Enzo Gragnaniello (4 Targhe Tenco come miglior album in dialetto), accanto ai maggiori [...]
Vedi Napoli d’estate e poi torni
“Vedi Napoli d’estate e poi Torni”, rassegna sostenuta e promossa dall’Assessorato al Turismo e alle Attività produttive del Comune di Napoli, propone a cittadini e turisti appuntamenti gratuiti per vivere un’esperienza straordinaria. Un programma capillare e variegato, che si protrae fino a ottobre, per scoprire e riscoprire le peculiarità di Napoli, la sua cultura, la [...]
Il sogno della ragione
In occasione del CENTENARIO della fondazione del CONSIGLIO NAZIONALE DELLE RICERCHE – CNR celebrato con il contributo della Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Patrocinio della Rai dei Quattrocento anni dalla prima edizione de La Città del Sole (Civitas Solis – 1623) La Scabec (Società Campana Beni Culturali), la Regione Campania, il Ministero [...]
Napoli città dei filosofi
Napoli città dei filosofi Il sogno della ragione La città del sole di Tommaso Campanella In occasione del centenario della fondazione del CNR Consiglio Nazionale delle Ricerche, celebrato con il contributo della Palazzo Chigi - Presidenza del Consiglio dei Ministri e con il Patrocinio della Rai, dei Quattrocento anni dalla prima edizione de La Città [...]
NOVI CUATROS IN CONCERTO
NOVI CUATROS IN CONCERTO Omaggio ad Astor Piazzolla Sabato 29 aprile, ore 19.30 Produzione: IL CANTO DI VIRGILIO PRESENTAZIONE Le composizioni del maestro argentino che ha rivoluzionato una delle più coinvolgenti forme di musica e danza popolare, il Tango, saranno proposte all'ascolto sabato 29 aprile, alle 19,30, alla Domus Ars, dalla formazione “Novi Cuatros”. La [...]
STABAT MATER
STABAT MATER Nuova Orchestra Scarlatti GIUSEPPE GALIANO, direttore Giovedì 6 aprile 2023, ore 19:00 Produzione: IL CANTO DI VIRGILIO PRESENTAZIONE Un Concerto di Pasqua denso di passioni diverse, promosso dal Comune di Napoli - Assessorato al Turismo e alle Attività produttive - e Napoli Città della Musica (prodotto e organizzato da Il Canto di Virgilio). [...]
De tasto et de chorda
Il Canto di Virgilio è lieto di ospitare la rassegna: DE TASTO ET DE CHORDA DAL 3 MARZO AL 13 APRILE QUARTA EDIZIONE HAENDEL E BOCCHERINI DUE VERTICI DELLA MUSICA EUROPEA DEL SETTECENTO Anche quest’anno, Il Canto di Virgilio è lieta di ospitare presso la Domus ARS, la rassegna De Tasto et De Chorda [...]
Ventris Tui
Ventris Tui La Passione di Cristo con gli occhi di Maria CON Orchestra da Camera di Napoli Raffaella Ambrosino, soprano Flavio Altieri, danzatore Patrizio Rispo, voce prefazione Enzo Amato, direttore Costumi Giovanna Panico Adattamenti musicali Riccardo Iozzia Ambrosino Coreografie Irma Cardano Azione scenica Vincenzo Doriano De Luca Regia Raffaella Ambrosino Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio [...]
Miserere
Miserere Cantare la Passione CON Isa Danieli Patrizia Spinosi Marianita Carfora Elisabetta D'Acunzo Monica Assante di Tatisso Antonella Maisto Quartetto Santa Chiara Giuseppe Di Colandrea, clarinetto Antonello Grima, violoncello Pasquale Nocerino, violino Edo Puccini, chitarra Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Giovedì 6 aprile 2023, ore [...]
Le ultime sette parole di Cristo sulla croce. Franz Joseph Haydn (1732-1809) Op.51
Le ultime sette parole di Cristo sulla croce. Franz Joseph Haydn (1732-1809) Op.51 Carlo Dumont & Fabrizio Romano CON Carlo Dumont, violino Fabrizio Romano, pianoforte Giovanna Peduto, voce recitante Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Mercoledì 5 aprile 2023, ore 19.00 LUOGO Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio Via Santa [...]
STABAT MATER di G.B. PERGOLESI
STABAT MATER di G. B. PERGOLESI Orchestra da Camera di Napoli ENZO AMATO, direttore Sabato 1 aprile, ore 20:00 Produzione: IL CANTO DI VIRGILIO in collaborazione con l'Associazione Domenico Scarlatti PRESENTAZIONE Sabato 1 aprile, alle ore 20.00, Il Canto di Virgilio propone all'ascolto, presso la propria sede, lo Stabat Mater di Giovanni Battista Pergolesi nella [...]
Alla corte di Pulcinella
Alla corte di Pulcinella La maschera delle maschere CON Lello Giulivo, Pulcinella Mario Brancaccio, Personaggio Misterioso Elisabetta D’Acunzo, Zingaresca Francesco Viglietti, Capitan Quadriglia Maria Teresa Iannone, Teresa Antonio Faiello e Federica Martino, mimi Federica Avallone, acrobata Santa Chiara Orchestra Peppe Di Colandrea, maestro concertatore Scritto e diretto da Carlo Faiello Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio DATA E ORARIO Martedì 14 febbraio 2023, ore 12.00 Mercoledì [...]
FABBRICA OCCUPATA
FABBRICA OCCUPATA Menodramma iperbolico in prova Di ROSARIO DIANA Venerdì 20 gennaio 2023, ore 20:30 Rassegna Mtr | musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) Produzione: IL CANTO DI VIRGILIO in collaborazione con l’Associazione Quidra PRESENTAZIONE Dopo la prima Trilogia, dedicata alla questione filosofica del riconoscimento (rappresentata a Napoli fra il 2018 [...]
IL BUIO SULLA ZATTERA
IL BUIO SULLA ZATTERA Teatro-reading sul naufragio che ispirò il quadro di Théodore Géricault La zattera della Medusa. TESTO E REGIA DI ROSARIO DIANA Venerdì 13 gennaio 2023, ore 20:30 Rassegna Mtr | musica ⇌ teatro ⇌ ricerca | progetto Sparrt (Spazio Arti & Ricerca) Produzione: IL CANTO DI VIRGILIO in collaborazione con l'Associazione Quidra [...]
Natale a Napoli
NATALE A NAPOLI VIAGGIO NEL PRESEPE POPOLARE Canti, miti e misteri 3 -10 e 17 Dicembre ore 12:00 8 Dicembre ore 18:30 con Mario Brancaccio e Patrizia Spinosi e i solisti di Orchestra Santa Chiara Una popolare e al tempo stesso raffinata esibizione canora e teatrale che prende spunto dalle leggende e le tradizioni campane [...]
GUIDO BARBIERI. ON STAGE/OUT OF STAGE
GUIDO BARBIERI. ON STAGE/OUT OF STAGE La “ricerca del luogo” nella drammaturgia musicale contemporanea PRESENTAZIONE Mercoledì 5 ottobre 2022, alle 18.00, presso la Fondazione Il Canto di Virgilio, Guido Barbieri, giornalista e musicologo nonché docente di Storia ed estetica della musica al Conservatorio “Bruno Maderna” di Cesena, aprirà la rassegna Mtr - musica ⇌ teatro [...]
LA MASCHERA DELLE MASCHERE
LA MASCHERA DELLE MASCHERE Indagine sul significato antropologico della maschera di Pulcinella PRESENTAZIONE Venerdì 18 febbraio, alle 18.00, nell'ambito della rassegna Il Divino Burlone, Carlo Faiello (compositore, ricercatore e direttore artistico della Fondazione Il Canto di Virgilio), Nino Daniele (Assessore alla Cultura del Comune di Napoli), Bruno Leone (ultimo grande interprete dei canovacci classici di [...]
SICUT SAGITTAE 2022
Il Canto di Virgilio e Cappella Neapolitana presentano SICUT SAGITTAE rassegna di musica barocca 2022 VII Edizione 13 settembre Wolfgang Amadeus Mozart (1756 – 1791), Le Donne Mozartiane – Amori e Gelosie Maria Grazia Schiavo, soprano Maurizio Iaccarino, pianoforte 4 ottobre Barbara Strozzi (1619 – 1677) L’Eraclito Amoroso - Cantate Angela Luglio, soprano Ugo Di [...]
I GIORNI DELLE CALENDE
I GIORNI DELLE CALENDE a cura di IL CANTO DI VIRGILIO direzione artistica CARLO FAIELLO PROGRAMMA 27 ottobre h. 20.30 PICASSO/TABLEAUX TEATRO LA PERLA Via Nuova Agnano, 35 - Napoli musica di Rosalba Quindici flauti: Laura Faoro clarinetto/mimo: Selene Framarin violoncello: Martina Rudic pianoforte: Alfonso Alberti danzatrice: Martina Nappi Azione mimico-musicale per ensemble, mimi [...]
UN PIANO PERFETTO
UN PIANO PERFETTO Rassegna Pianistica Produzione Il Canto di Virgilio Direzione Artistica Maestro Gianni Mola Venerdì 21 ottobre 2022 alle ore 19.00 alla Domus ARS sarà inaugurata la prima edizione della rassegna pianistica UN PIANO PERFETTO, prodotta da Il Canto di Virgilio e dedicata al pianista Arturo Benedetti Michelangeli, uno dei più grandi interpreti del [...]
PIANO CITY 2022
PIANO CITY Napoli 2022 Dal 13 al 16 ottobre torna Piano City Napoli, il festival diffuso che vede protagonisti il pianoforte e il capoluogo partenopeo. Quest’anno in programma 115 concerti per 150 pianisti in 16 location che attraverseranno la città di Napoli a creare uno stretto legame tra musica e luoghi, tra spazi sonori [...]
ENNIO MORRICONE COMPOSITORE ETERNO
ENNIO MORRICONE COMPOSITORE ETERNO I SOLISTI E GLI OSPITI DELLA WIND SYMPHONIETTA Sabato 8 ottobre 2022 - ore 21,00 Teatro Dehon Napoli - Via Piave 69 Musiche, racconti, proiezioni e monologhi tratti dalla filmografia di Sergio Leone, Giuseppe Tornatore, Elio Petri e Giuliano Montaldo. Da un'idea di Gianni Mola Incipit e supervisione ai testi di [...]
DANTE NEL TASCHINO
L’Associazione “Progetto Sophia. Donne verso la Bellezza” e “Il Canto di Virgilio” presentano nell’ambito della rassegna “Centenari che si Sfiorano” Dante nel taschino Dante, Mazzini, la Musica e le Stelle Si rallegrino gli appassionati di Dante: ingresso libero fino a esaurimento posti venerdì 7 ottobre per l’evento Dante nel Taschinodove l'opera e l'influenza del [...]
AL PARCO IN ARMONIA
Il Canto di Virgilio Presenta Al Parco in Armonia direzione artistica Carlo Faiello Da Isa Danieli all’Orchestra Scarlatti Young, da Patrizia Spinosi a Lalla Esposito e Massimo Masiello: Il canto di Virgilio presenta sei appuntamenti tra musica e teatro tutti dedicati a Napoli. C’è la Napoli di Paisiello e quella di Mozart, ma anche la [...]
VIVA CULTURA
PROGRAMMA ARTISTICO PER VIVA CULTURA EVENTI ESTATE 2022 COMUNE DI SANT’EGIDIO DEL MONTE ALBINO Corte del Palazzo Ferrajoli Domenica 10 luglio La cantata popolare Carlo Faiello e l'Ensemble Orchestra Santa Chiara Carlo Faiello, ideatore e maestro concertatore de La Notte della Tammorra; autore e compositore della Nuova Compagnia di Canto Popolare, Lina Sastri, Roberto [...]
Camus III 2020 Note di lavoro
Venerdì 8 luglio 2022, alle ore 21, presso il Teatro dell’Institut Français de Naples (Via Crispi, 86), con il melologo III. Camus 2020. Note di lavoro, si conclude la trilogia filosofica Scene del riconoscimento: Milton, Hegel, Camus, interrotta nel 2020 per la pandemia. Com’è stato anche per i due precedenti spettacoli di teatro musicale di [...]
Tutto ciò che siamo stati
Viene presentato in anteprima assoluta a Napoli, sabato 21 maggio, il romanzo Tutto ciò che siamo stati dell’autrice napoletana Olimpia De Girolamo. L’appuntamento è alle 11,30 presso Domus Ars - Centro di Cultura, in via Santa Chiara 10 C. Presente l’autrice, che dialogherà con Donatella Schisa. Pubblicato da Gabriele Capelli Editore, nelle librerie di tutta [...]
Mater Dolorosa
Il Canto di Virgilio Presenta “Mater Dolorosa” Centro di Cultura Domus Ars, via Santa Chiara - Napoli mercoledì 13 aprile 2022 Il Centro di Cultura Domus Ars ospita, mercoledì 13 aprile, nell’ambito delle manifestazioni programmate per il 2022 dall’Associazione il Canto di Virgilio, “Mater dolorosa”. L’evento si suddivide in due momenti: l’esecuzione musicale dello Stabat [...]
Quartetto Gagliano – Marco Cappelli
Quartetto Gagliano - Marco Cappelli 19 marzo, ore 19:00 Carlo Dumont - violino Sergio Carnevale - violino Luciano Barbieri - viola Manuela Albano - violoncello Marco Cappelli - chitarra Special guest: Raffaella Caianiello - nacchere, danza FRANTZ JOSEF HAYDN Quinten Quartet Op.76 n.2 FRANTZ JOSEF HAYDN Quartet op. 2 n. 2 per chit. vl. [...]
De tasto et de Chorda 2022
De Tasto et de Chorda Rassegna dal 17 marzo al 26 aprile 2022 terza edizione INTORNO A BACH La Rassegna “De Tasto et De Chorda”, ideata da Antonio Florio con l’Associazione Cappella Neapolitana, presenta al pubblico napoletano concerti rari e preziosi, perle della musica antica in esecuzioni basate su passi esecutiva e strumenti storici, in [...]
Il divino burlone
CARLO FAIELLO presenta IL DIVINO BURLONE 18-19-20 febbraio 2022 Una manifestazione per celebrare Pulcinella, tra musica, teatro e arte a cura di Carlo Faiello e col patrocinio del Comitato Pro Pulcinella che sostiene la candidatura della maschera acerrana a bene immateriale dell’Unesco Il Centro Stabile di Musica e Cultura Domus Ars ospita venerdì 18, sabato [...]
Concerto per una fiaba
CONCERTO PER UNA FIABA Di Mariano Bauduin Teatro Mercadante 23 dicembre ore 19:30 Trascrizione ed elaborazione testi Mario Brancaccio. Musiche originali: Carlo Faiello. con (o.a.) Mario Brancaccio, Lello Giulivo, Antonella Morea, Maurizio Murano, Paolo Romano, Anna Spagnuolo, Patrizia Spinosi. Elaborazioni villanelle: Michele Boné. Luci: Luigi Della Monica. Organizzazione: Il Canto di Virgilio in collaborazione con [...]
I giorni delle calende 2021
Il Canto di Virgilio presenta I GIORNI DELLE CALENDE Rassegna di Musica, Teatro e Danza Dal 3 dicembre 2021 al 4 gennaio 2022 presso il Centro di Cultura Domus Ars, una ricca rassegna artistica di musica, teatro e danza: I Giorni delle Calende “Le Calende, secondo la Tradizione Popolare del Sud Italia, sono i giorni [...]
Dante nel guscio di una noce
Dante nel guscio di una noce Dice il poeta russo Vinicio Capossela domenica 14 novembre 2021 ore 17:00 e ore 18.30 Dante nel guscio di una noce Dice il poeta russo Vinicio Capossela, immaginifico cantautore, in giro per il centro sud con la sua Divina Commedia fa tappa a Napoli, ospite dell’Associazione Progetto Sophia. Donne [...]
Sicut Sagittae 2021
SICUT SAGITTAE VI EDIZIONE Direzione Artistica Antonio Florio 24 -26 -28 settembre/ 1 -7 e 8 ottobre Anche per questa edizione ascolti rari e prime esecuzioni assolute moderne di un Repertorio,quello del Seicento, ancora poco eseguito. Al via la VI edizione del Festival di Musica Barocca Sicut Sagittae, che apre la stagione concertistica del centro [...]
Alla Corte di Pulcinella
“ALLA CORTE DI PULCINELLA” Spettacolo - concerto scritto e diretto da Carlo Faiello SABATO 18 SETTEMBRE 2021 ORE 21:00 CASTELLO DEI CONTI di ACERRA (NAPOLI) Carlo Faiello riscrive in musica la maschera di Pulcinella in uno spettacolo emblematico: un’opera tra travestimenti, pantomime, duelli, canzoni, improvvisazioni. Un grande inno alla libertà, all’amore, alla ribellione delle [...]
Pausilypon Suggestioni all’Imbrunire
Estate a Napoli 2021 “Pausilypon – Suggestioni all’Imbrunire” Rassegna musicale e reading Organizzato in collaborazione con la Soprintendenza Archeologica, Belle Arti e Paesaggio per il Comune di Napoli Assessorato alla Cultura del Comune di Napoli. Direzione Artistica CARLO FAIELLO Prima di ogni spettacolo delle date di cui sotto, alle ore 18:00 Divagazioni Sull’Epitaffio Di [...]
De tasto et de chorda
“DE TASTO ET DE CHORDA” Musiche per cembalo e arciliuto Al via il primo di 3 appuntamenti del progetto " DE TASTO ET DE CHORDA" a cura dell’associazione Cappella Neapolitana di Antonio Florio , un progetto coordinato dal liutista e musicologo Franco Pavan, che esplora il legame tra gli strumenti a corda e quelli a [...]
Le melodie di Partenope
Il Canto di Virgilio Presenta Le melodie di Partenope cantate nel centro antico di Napoli. Gli eventi si svolgeranno nel pieno rispetto delle normative anti-Covid Prenotazione obbligatoria: segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it - 0813425603 DOMUS ARS CENTRO DI CULTURA Via Santa Chiara 10c Napoli 17 giugno h19:30 Patrizia Spinosi Sud Folk Song Patrizia Spinos: voce Michele Bonè: chitarra Gennaro [...]
Sicut Sagittae 2020
SICUT SAGITTAE V EDIZIONE Direzione Artistica Antonio Florio Dal 27 settembre, dal 9 al 16 ottobre, 6 e 7 novembre Domus Ars Via Santa Chiara, 10 Napoli Anche per questa edizione ascolti rari e prime esecuzioni assolute moderne di un Repertorio, quello del Seicento, ancora poco eseguito Al via la V edizione del Festival [...]
Estate a Napoli
Estate a Napoli Arterie - Scampia e Parco del Poggio Produzione Il Canto di Virgilio Direzione Artistica Carlo Faiello Prenotazione obbligatoria: segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it PARCO CIRO ESPOSITO ( VILLA COMUNALE DI SCAMPIA) 30/07 - Francesca Curti Giardina Concerto Classica Napoletana In scena con Francesca Curti – Dario Di Pietro – Andrea Bonetti 31/07 - Mario Maglione [...]
I giorni delle Calende
I GIORNI DELLE CALENDE Rassegna teatrale a cura di Carlo Faiello Durante la cerimonia d‟apertura del Domus Ars Centro di cultura l’8 dicembre 2011 fu presentato il programma di una ricca rassegna artistica: ―I Giorni delle Calende che si concluse il 30 dicembre con grande successo di critica e di pubblico. Successo che si è [...]
Sicut Sagittae Festival Barocco
SICUT SAGITTAE FESTIVAL BAROCCO 4 Dicembre ore 21:00 Direttore Artistico Antonio Florio Prodotto da Il Canto di Virgilio