Il fuoco del Vesuvio
Compagnia Movimento Danza
CON
Coreografia Gabriella Stazio
Danza Compagnia Movimento Danza
Valeria D’Antonio
Luigi De Stefano
Sonia Di Gennaro
Francesca Gifuni
Christian Pellino
Musiche originali Luigi Stazio
Musiche Almamegretta
Video ex Acciaieria Italsider di Bagnoli
Consulenza ai video Pappi Corsicato
Produzione Movimento Danza
DATA E ORARIO
Venerdì 16 maggio 2025, ore 20.30
LUOGO
Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara 10/c – Napoli
Presentazione
Napoli, la città dei tre fuochi. Tre fuochi che ispirano la coreografia di Gabriella Stazio.
Il magma. Un fuoco sotterraneo, invisibile, che serpeggia lento, ma quando si manifesta, cambia tutto. Il fuoco dei tempi lunghi della natura, il fuoco della continuità culturale: ciò che scorre nelle vene di Napoli, ciò che sopravvive ai secoli.
Il fuoco di Bagnoli. Il fuoco industriale che si è spento. È il fuoco della storia, delle fabbriche dismesse, di un passato che sembrava invincibile e invece si è dissolto. Ma anche quando è spento, il fuoco lascia tracce: una memoria pronta a riaccendersi, a diventare qualcos’altro.
Il fuoco della creatività. Quello che alimenta il lavoro artistico, che si nasconde sotto terra e poi esplode in forme sempre nuove. È il fuoco che ci trasforma, che ci spinge a inventare, a rielaborare, a cercare l’inedito.
La musica di Luigi Stazio e degli Almamegretta porta con sé questa stessa energia magmatica, mescolando suoni ancestrali e pulsazioni urbane. E i video dell’ex Italsider riportano gli spettatori al luogo originario di questa fiamma, a quel giorno in cui tutto è iniziato.
È un invito a esplorare Napoli attraverso il suo fuoco. Un invito a scoprire che dentro ogni gesto, ogni suono, ogni movimento, arde qualcosa di ancestrale e insieme nuovo.
Lo spettacolo rientra nella rassegna Napoli Città Ardente, iniziativa promossa e sostenuta dal Comune di Napoli nell’ambito di Maggio dei Monumenti.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it