Napoli omaggia Annabella Rossi e Roberto De Simone
La Notte della Tammorra 2023
CON
Tosca
Assurd
Collettivo Artistico Vesuviano
Belli Tamburi
I Virtuosi della Tarantella di Paternopoli
Pastellesse Sound Group
I Bottari di Macerata Campania
Biagio De Prisco – La Voce della Tradizione
Ensemble vocale e strumentale de La Notte della Tammorra
DATA E ORARIO
Sabato 2 settembre 2023, ore 21.00
LUOGO
Piazza del Mercato – Napoli
Presentazione
La Notte della Tammorra rende omaggio a due Maestri della cultura popolare: Annabella Rossi, antropologa e ricercatrice instancabile delle voci e dei riti del Sud, e Roberto De Simone, musicista, compositore e anima del recupero della tradizione musicale partenopea.
Annabella Rossi, antropologa e ricercatrice appassionata, ha camminato tra i paesi e i santuari del Mezzogiorno raccogliendo canti, preghiere, rituali. Ha custodito con amore le memorie delle comunità, trasformandole in patrimonio condiviso.
Roberto De Simone, musicista, compositore e visionario, ha riportato la musica popolare sulle grandi scene, fondendo tradizione e teatro, passato e futuro. Le sue opere hanno ridato dignità colta alle radici musicali campane.
Sul palco, musicisti, danzatori e voci popolari si uniscono per raccontare — attraverso tammurriate, canti rituali e suoni arcaici — l’eredità viva che ci hanno lasciato.
Un programma musicale, dunque, che si articola come un percorso di memoria sonora con canti devozionali, tammurriate tradizionali ed alcune delle più celebri composizioni di Roberto De Simone riproposte da Tosca.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it