La Pianessa
Omaggio ad Alberto Savinio
CON
Lucia Poli, voce recitante
Marco Scolastra, pianoforte
Testi di Alberto Savinio
Musiche di Savinio, Rossini, Mozart, De Crescenzo, Kullak, Satie, Cage, Paderewski
Consulenza Alessandro Tinterri
Drammaturgia e regia di Lucia Poli
Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio
DATA E ORARIO
Sabato 8 marzo 2025, ore 20.30
LUOGO
Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara 10/c – Napoli
Presentazione
Un pianoforte femmina che partorisce pianofortini, un pianoforte glorioso e ribelle che si getta dalla terrazza, un pianoforte animato che suona Chopin: La Pianessa è un tributo al genio multiforme e poliedrico del raffinatissimo scrittore, pittore, nonché audacissimo compositore Alberto Savinio (Atene, 1891 – Roma, 1952). Lucia Poli narra le vicende tragicomiche dei curiosi personaggi che popolano alcuni racconti intessuti di musica che il grande Artista ha dedicato al pianoforte: La Pianessa, Vecchio pianoforte, Pianista bianco. Inoltre dà voce al bellissimo profilo biografico che Savinio fa di Isadora Duncan.
Il pianista Marco Scolastra alterna le parole poetiche e fantasiose con musica dello stesso Savinio che fu anche folgorante compositore. Completano il programma autori da lui citati nei racconti – Mozart, Kullak, Paderewski, Chopin – ma anche Rossini, De Crescenzo, Satie, Cage, scelti come raccordo drammaturgico.
I testi sono di Alberto Savinio con la consulenza del professor Alessandro Tinterri, maggior esperto dell’opera di Savinio e curatore delle sue opere per Adelphi.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it