Sud e magia
Di e con Pino De Vittorio
CON
Pino De Vittorio, voce, chitarra battente e castagnette
Marcello Vitale, chitarra classica e chitarra battente
Leonardo Massa, violoncello barocco e calascione
Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio
DATA E ORARIO
Sabato 16 novembre 2024, ore 19.30
LUOGO
Complesso Monumentale Vincenziano
Via Vergini, 51 – Napoli
Presentazione
Un concerto che raccoglie preziosissimi canti popolari campani, del Salento e del Gargano. Nenie, serenate e tarantelle che Pino De Vittorio – istrionico cantante e attore pugliese, straordinario protagonista di quasi tutte le opere di Roberto De Simone e tra i più virtuosi interpreti della musica popolare del periodo barocco di respiro mediterraneo – ha raccolto e rielaborato proponendole all’ascolto accompagnato da Marcello Vitale alla chitarra classica e alla chitarra battente, e Leonardo Massa al violoncello barocco e al calascione.
Nell’arco della sua brillante carriera, Pino De Vittorio, con esperienze artistiche nei più importanti teatri del mondo, ha più volte riproposto e anche reinciso quelle canzoni delle origini. Ma questa riserva una stupefacente sorpresa. E questa novità risiede nella purezza esecutiva, nel lindore straordinario con cui vengono offerte non solo le sonorità levantine e i ritmi ipnotici della terra pugliese, ma anche nella purezza con cui vengono scanditi i bellissimi testi pieni di semplicissima ma struggente poesia: canti di pellegrini al monastero di San Michele, canti di battitori d’olive, incitamenti di carrettieri, serenate d’innamorati, musiche terapeutiche per il morso della tarantola, filastrocche magiche, canti di dispetto, d’amore e di morte.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it