Parthenope, Virgilio, San Gennaro: tre numi per Napoli
Visita narrata
DATA E ORARIO
Sabato 30 novembre 2024, ore 9.30
Domenica 1° dicembre 2024, ore 12.00
Sabato 7 dicembre 2024, ore 9.30
Domenica 8 dicembre 2024, ore 12.00
PUNTO DI RITROVO
Duomo di San Gennaro – Napoli
Durata visita: 90 minuti
Presentazione
Un viaggio tra mito, magia e devozione nel cuore della città.
Un itinerario affascinante che intreccia leggenda e storia, spiritualità e mistero, guidando i visitatori alla scoperta di alcuni dei luoghi più suggestivi di Napoli. Tre figure emblematiche – Parthenope, Virgilio e San Gennaro – accompagneranno simbolicamente il cammino dei visitatori, come numi tutelari della città eterna, ciascuno con il proprio carico di fascino, mito e protezione.
Si partirà dal maestoso Duomo di Napoli, dove il sangue di San Gennaro, Patrono amatissimo, continua a interrogare il tempo e la fede. Ci si inoltrerà poi tra i vicoli più antichi, fino a raggiungere il misterioso Pozzo delle Sanguisughe, un luogo quasi dimenticato, ma ricco di significati, già citato nelle antiche Cronache di Parthenope.
Si attraverseranno i luoghi del potere popolare e delle trasformazioni urbane, come il Seggio del Popolo e il Sedile di Portanova, teatri di cambiamento e resistenza civile. L’itinerario si concluderà dinanzi alla Fontana di Spinacorona, dove mito e acqua si fondono, e la sirena Parthenope sembra ancora sussurrare i segreti della città a chi sa ascoltare.
Un percorso tra visibile e invisibile, alla scoperta delle forze che, da secoli, proteggono e ispirano Napoli.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it