La musica nei secoli
Kansax Quartet
CON
Kansax Quartet
Vittorio Quinquennale, sax soprano
Fabio Sullutrone, sax contralto
Enzo Spizzuoco, sax tenore
Giuseppe Moscato, sax baritono
e con i solisti
Gabriele Canelli, percussioni
Pierluigi Fusco, clarinetto
Chiara Cannavale, sax soprano
Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio
DATA E ORARIO
Venerdì 24 novembre 2023, ore 20.00
LUOGO
Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara, 10/c – Napoli
Presentazione
Il Kansax Quartet, formazione di quattro sassofoni capace di evocare la potenza sonora, la raffinatezza timbrica e la flessuosità di un’intera orchestra sinfonica, propone un programma eclettico e coinvolgente, che attraversa epoche e stili con straordinaria versatilità.
Dalle trascrizioni di pagine barocche e classiche alla musica per film, passando per brani jazz, tango e repertorio originale del Novecento, ogni esecuzione è curata nei minimi dettagli, con equilibrio e intensità espressiva.
Particolare rilievo assume l’esecuzione delle tre miniature di Ciro Ferrigno, compositore napoletano dalla scrittura raffinata e ingegnosa, che ha saputo cucire su misura per il Kansax delle vere e proprie gemme cameristiche.
A rendere ancor più prezioso il concerto, la partecipazione degli straordinari solisti Pierluigi Fusco (clarinetto) e Chiara Cannavale (sax soprano), costantemente elogiati per le loro assolute qualità strumentali e per la peculiare capacità di fondere, a volte anche in poderosi virtuosismi, un’estrema fluidità tecnica con uno stile vivace e brillante.
Tutti i musicisti sono supportati egregiamente dal poliedrico percussionista Gabriele Canelli.
Un’occasione preziosa per scoprire la versatilità di una formazione capace di attraversare le epoche e gli stili con piglio curioso e camaleontico. Senza mai abbandonare quel caratteristico impasto timbrico e sonoro che costituisce il “marchio di fabbrica” del Kansax. Padronanza delle dinamiche, coesione d’insieme, abilità nella trascrizione e il disinvolto superamento di ogni ristrettezza timbrica, permettono loro di creare suggestivi percorsi nelle geografie dell’immaginario musicale, attraverso l’attenta rielaborazione e il temerario accostamento di materiali eterogenei per epoca, contesto e provenienza. Tutto ciò fa del Kansax Quartet uno dei gruppi storici in Italia e tra i più richiesti nella sfera concertistica italiana ed estera.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it