Difficili equilibri tra intenzione espressiva, complessità e disponibilità all’ascolto
Incontro con Alessandro Solbiati
CON
Alessandro Solbiati, compositore e docente di composizione presso il Conservatorio di Milano “G. Verdi”
DATA E ORARIO
Giovedì 12 ottobre 2023, ore 18.00
LUOGO
Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara 10/c – Napoli
Presentazione
L’intervento si configura come un momento di riflessione critica e di confronto intorno al tema dell’ascolto musicale, attraverso il contributo di Alessandro Solbiati, compositore e docente di Composizione presso il Conservatorio di Milano “G. Verdi”. Partendo dalla sua lunga esperienza di artista e formatore, Solbiati proporrà una ricognizione sintetica ma articolata di alcune delle questioni centrali che attraversano la pratica dell’ascolto, con particolare riferimento alle dinamiche percettive, cognitive ed estetiche che essa implica.
Il focus dell’incontro sarà l’approccio fenomenologico all’ascolto musicale, inteso come strumento analitico e critico per indagare l’esperienza sonora nella sua dimensione più autenticamente vissuta. A partire da tale prospettiva, sarà inoltre affrontato il tema del confronto tra la fenomenologia della fruizione musicale e quella dell’arte visiva, nella consapevolezza che il dialogo tra i due ambiti percettivi possa restituire un quadro più ampio e complesso dei processi di significazione e interiorizzazione dell’opera d’arte. In tal senso, l’incontro intende esplorare le possibili analogie e intersezioni tra il dominio del sonoro e quello del visivo, aprendo a una riflessione interdisciplinare sulle modalità attraverso cui l’ascolto e la visione contribuiscono alla costruzione del senso.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it