Munasterio ‘e Santa Chiara. L’insula infuocata e ‘o core scuro scuro

Visita guidata
DATA E ORARIO

Domenica 18 maggio 2025, ore 10.00

PUNTO DI RITROVO

Piazza del Gesù Nuovo – Napoli
Durata visita: 90 minuti

Presentazione

Un itinerario intenso e coinvolgente nel cuore della Napoli antica, alla scoperta del Complesso Monumentale di Santa Chiara, tra bellezza artistica e memoria storica.
Si attraverserà il Monastero e il celebre Chiostro maiolicato, veri gioielli del patrimonio partenopeo, per rievocare insieme il drammatico giorno del 4 agosto 1943, quando un violento bombardamento alleato trasformò questo luogo sacro in un’ “insula infuocata”.
Le fiamme, alimentate per due giorni, cancellarono secoli di arte e spiritualità, inghiottendo gli affreschi trecenteschi – forse anche quelli attribuiti a Giotto – e lasciando la città con ‘o core scuro scuro, il cuore triste e annerito dal dolore.
Eppure, come spesso accade a Napoli, la distruzione fu seguita dalla rinascita: la ricostruzione, ispirata fedelmente alla pianta medievale originaria, ha restituito al complesso il suo austero splendore, testimone della resilienza di un popolo e della forza della memoria.
Una visita tra pietra, fuoco e silenzio, per ascoltare ciò che ancora oggi i muri raccontano.

Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it