L’acropoli e la città orientata

Con Vittorio Del Tufo, Martin Rua e Teresa Tauro
CON

Vittorio Del Tufo, giornalista “Il Mattino”
Martin Rua, scrittore
Teresa Tauro, architetto e ricercatrice

DATA E ORARIO

Venerdì 22 novembre 2024, ore 18.00

LUOGO

Villa Di Donato a Sant’Eframo Vecchio
Piazza Sant’Eframo Vecchio – Napoli

Presentazione

Nel cuore più antico di Napoli, sotto il tessuto urbano contemporaneo, si cela un impianto sacro e simbolico che affonda le sue radici nella topografia religiosa e politica delle origini. Il convegno di ricerca L’acropoli e la città orientata nasce dall’esigenza di riportare al centro della riflessione culturale e scientifica il rapporto tra assetto urbano, paesaggio sacro e orientamento simbolico, a partire dall’ipotesi – oggi sempre più sostenuta da studi multidisciplinari – che Napoli sia stata fondata su un preciso disegno cosmologico e cultuale.
A partire da questa visione, l’incontro riunisce studiosi e autori impegnati nella lettura stratigrafica della città – storica, simbolica, architettonica – restituendo al pubblico una narrazione critica fondata su evidenze documentarie, suggestioni letterarie e ipotesi urbanistiche.
Vittorio Del Tufo, giornalista de Il Mattino e profondo conoscitore della Napoli sotterranea e misterica, offrirà un contributo sulla riscoperta dell’acropoli partenopea tra giornalismo d’inchiesta, divulgazione culturale e ricostruzione storica. Martin Rua, scrittore esperto di simbologia e narrazione esoterica, approfondirà il concetto di “città orientata” come chiave di lettura identitaria e mitopoietica dell’assetto urbano partenopeo. Teresa Tauro, architetto e ricercatrice, porterà un’analisi scientifica sull’evoluzione topografica della zona acropolitana e sull’orientamento spaziale e simbolico degli edifici sacri nell’area di Napoli antica.
Il convegno si propone come momento di confronto aperto tra discipline – urbanistica, storia, archeologia, architettura e narrazione – per ripensare la città non solo come spazio vissuto, ma come organismo simbolico, orientato, concepito per mettere in relazione terra e cielo, umano e divino.

Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it