I misteri del presepe napoletano

Con Marino Niola, Elisabetta Moro, Giulio Baffi, Rossana Di Poce, Francesca Scognamiglio
CON

Marino Niola, antropologo, saggista, professore ordinario di Antropologia dei simboli all’Università di Napoli Suor Orsola Benincasa
Elisabetta Moro, professore ordinario di Antropologia Culturale presso l’Università degli Studi Suor Orsola Benincasa di Napoli.
Giulio Baffi, giornalista
Rossana Di Poce, storica
Francesca Scognamiglio, giornalista

DATA E ORARIO

Domenica 8 dicembre 2024, ore 18.00

LUOGO

Chiesa della Santissima Trinità dei Pellegrini
Via Portamedina, 41 – Napoli

Presentazione

Il presepe napoletano è molto più di una tradizione: è un universo simbolico, un teatro del mondo in miniatura, una forma d’arte popolare che racconta, attraverso figure e scenari, la visione napoletana della vita, del sacro e del quotidiano. Un microcosmo in cui si mescolano fede, storia, cultura di un popolo e mistero.
Il convegno I misteri del presepe napoletano vuole offrire uno sguardo profondo e multidisciplinare su questo straordinario patrimonio culturale, esplorandone i significati nascosti, le origini antropologiche, le influenze storiche e le trasformazioni nel tempo.
Un’occasione unica per ascoltare le voci di alcuni tra i più autorevoli studiosi e interpreti della cultura partenopea: Marino Niola, antropologo, saggista e Professore ordinario di Antropologia dei simboli presso l’Università Suor Orsola Benincasa di Napoli; Elisabetta Moro, Professore ordinario di Antropologia Culturale presso la stessa Università; Giulio Baffi, giornalista e attento osservatore delle dinamiche teatrali e culturali del territorio; Rossana Di Poce, storica, profonda conoscitrice della tradizione napoletana e delle sue radici. A moderare l’incontro sarà Francesca Scognamiglio, giornalista, che guiderà il dialogo tra gli ospiti e il pubblico in una riflessione viva e coinvolgente.
I misteri del presepe napoletano è pensato come un viaggio affascinante attraverso simboli, figure e storie che rendono il presepe napoletano un patrimonio immateriale di straordinario valore. Un momento di approfondimento che unisce rigore accademico e passione popolare, pensiero critico e amore per la tradizione.

Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it