Concerto di Pasqua

Nuova Orchestra Scarlatti
CON

Nuova Orchestra Scarlatti
Marianna Meroni, organo
Maria Grazia Schiavo, soprano
Flavia Fioretti, mezzosoprano
Alfonso Todisco, direttore

DATA E ORARIO

Venerdì 11 aprile 2025, ore 19.00

LUOGO

Duomo di Napoli
Cattedrale Metropolitana di Santa Maria Assunta
Via Duomo, 147 – Napoli

Presentazione

Il programma del Concerto di Pasqua della Nuova Orchestra Scarlatti ruota intorno a un capolavoro sacro, lo Stabat Mater per soprano, contralto, archi e basso continuo composto a Napoli tra il 1723 e il 1724 da Alessandro Scarlatti (di cui quest’anno ricorrono i 300 anni dalla scomparsa). Il brano era stato commissionato della laica Confraternita dei Cavalieri della Vergine dei Dolori per essere eseguito ogni anno in tempo di Quaresima. Lo Stabat è un bellissimo frutto dell’estrema maturità scarlattiana che (nell’economia dei mezzi impiegati, rapportati alle possibilità della Confraternita) esalta le doti del compositore: la sapienza polifonica, le armonie intrise di cromatisi espressivi, la vitalità ritmica, e soprattutto l’invenzione melodica, sempre nobile ma anche sempre riscaldata da una “solare tenerezza”. (Questa musica  sarà un modello essenziale per il successivo e più celebre Stabat di Pergolesi). Completano il programma due pagine classiche, non sacre ma profonde e intense, in sintonia  con il tempo pasquale: l’Allegro dalla Sinfonia n. 49 ‘La Passione’ di Franz Joseph Haydn, una pagina del 1768 dal trascinante clima Sturm und Drang, e il soave Adagio dal Concerto per clarinetto e archi K 622 (1791), ultimo capolavoro strumentale di W.A. Mozart. Cantano nello Stabat mater il celebre soprano napoletano Maria Grazia Schiavo e il giovane mezzosoprano Flavia Fioretti. Dirige la Nuova Orchestra Scarlatti Alfonso Todisco.

Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it