Anithesis. Contemporary saxophone music
Viaggio nella scrittura per sassofono degli ultimi quarant’anni anni
CON
Giancarlo Turaccio, compositore e docente di composizione presso il Conservatorio Statale di Musica di Salerno “G.Martucci”
Rosalba Quindici, compositrice e docente di teoria, analisi, composizioni e direzione presso il Conservatorio Statale di Musica di Cesena “Bruno Maderna”
Michele Bianchini, saxofonista
DATA E ORARIO
Giovedì 7 novembre 2024, ore 19.00
LUOGO
Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara 10/c – Napoli
Presentazione
Partendo dalla presentazione del suo ultimo lavoro discografico, “Antithesis” (Da Vinci Classics, 2023), Michele Bianchini, sassofonista italiano tra i più attivi della scena contemporanea, offrirà una indagine approfondita sull’evoluzione della scrittura per sassofono degli ultimi quarant’anni, con e senza elettronica. Un percorso che si snoda tra alcune delle voci più significative della musica di ricerca contemporanea: Agostini, Andre, Bång, Clyne, Neuwirth, Nicoli, Ratkje, Sciarrino.
Dialogando con i compositori Giancarlo Turaccio e Rosalba Quindici, Bianchini guiderà il pubblico attraverso una riflessione sul linguaggio musicale attuale, esplorando tensioni, poetiche e processi creativi che animano la scena della nuova musica colta.
Un’occasione per ascoltare e comprendere come il sassofono sia diventato, anche grazie alla sperimentazione timbrica ed elettronica, uno degli strumenti simbolo della ricerca musicale del nostro tempo.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it