G.F. Händel. Arie tedesche (HWV 202-210)

Giuseppina Perna, Angelo Trancone e Marco Piantoni
CON

Giuseppina Perna, soprano
Angelo Trancone, cembalo e organo
Marco Piantoni, violino

Produzione Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con Cappella Neapolitana

DATA E ORARIO

Giovedì 10 ottobre 2024, ore 20.00

LUOGO

Domus Ars – Fondazione Il Canto di Virgilio
Via Santa Chiara, 10/c – Napoli

Presentazione

Giuseppina Perna, Angelo Trancone e Marco Piantoni, con straordinaria abilità tecnica e una profondissima sensibilità interpretativa esplorano le raffinate Arie Tedesche (Hwv 202-210) di G.F. Händel.
Le German Arias furono scritte intorno al 1724 per soprano, strumento solista e basso continuo, sono così chiamate perché composte su testi del poeta ed amico Barthold Heinrich Brockes. Le nove arie tedesche costituiscono un vero gioiello nella produzione handeliana e più che brani a sé stanti, vanno considerate come una rappresentazione unica dove nel celebrare la bellezza della natura e la fugacità della vita, si fa riferimento alla grandezza del Creatore. Sono pagine semplici, raffinate, ricche di intimità e lirismo, dove Händel non fa alcuna concessione ai virtuosismi del belcanto italiano.

Il concerto è proposto nell’ambito della nona edizione di Sicut Sagittae, rassegna di musica antica, diretta da Antonio Florio, prodotta dalla Fondazione Il Canto di Virgilio in collaborazione con la Cappella Neapolitana.

Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it