Enzo Avitabile, Bottari e Black Tarantella
La Notte della Tammorra 2024
CON
Enzo Avitabile
Bottari di Portico
Black Tarantella band
DATA E ORARIO
Sabato 7 settembre 2024, ore 21.00
LUOGO
Piazza del Mercato – Napoli
Presentazione
Vincitore di due premi Tenco, due David di Donatello, due Nastri d’argento, un Globo d’oro e un Ciak d’oro, a cui si aggiunge, nel 2017, il prestigioso Premio Ubu, per la colonna sonora del Vangelo di Pippo Delbono, classe 1955, Enzo Avitabile è un artista che ha valicato i confini linguistici, stilistici e geografici come pochi. Artista italiano simbolo della contaminazione tra generi e maestro assoluto del groove, ha duettato con star come James Brown e Tina Turner, Afrika Bambaataa e David Crosby. Ha girato il mondo, condiviso il palco e registrato brani con Mori Kante, Goran Bregovic, Cesaria Evora, Trilok Gurtu e Richie Havens, solo per citarne alcuni. Ha saputo sposare il bagaglio artistico di una carriera costellata di successi con una ricerca continua di innovazione musicale, cantando le sofferenze degli ultimi ma anche le loro speranze. Ha sempre ricercato un suono inedito, non solamente originale, ma vitale ed essenziale, demolendo ogni sovrastruttura mercantile e ogni moda. Non a caso, il regista premio Oscar, Jonathan Demme, gli ha dedicato un docufilm dal titolo emblematico, “Enzo Avitabile Music Life”.
Nel 2004 Enzo Avitabile, decide di non rinunciare al patrimonio lessico/musicale della sua terra ed è in questo periodo che nasce la voglia di incontrare, in un progetto musicale completamente nuovo, i Bottari di Portico ensemble che fa del ritmo ancestrale la sua unica fede. Sul palco, botti, tini, falci strumenti atipici diretti dal capopattuglia cadenzano antichi ritmi processionali che sono sana trance: non techno, ma folk. Una proposta innovativa in cui fonde il personale sound con la tradizione di questi percussionisti, le cui origini risalgono al XIII Secolo.
Il concerto è proposto nell’ambito della XXII edizione de La Notte della Tammorra, festival di musica e cultura popolare ideato e diretto da Carlo Faiello e prodotto dalla Fondazione Il Canto di Virgilio.
Per info: 0813425603 – segreteria@fondazioneilcantodivirgilio.it